"La Siria rifiuta legami con il regime francese che ha le mani sporche di sangue dei siriani innocenti"

La Siria denuncia una nuova ingerenza del governo francese nei suoi affari interni e la considera parte della continua politica fallimentare contro il paese arabo.

27419
"La Siria rifiuta legami con il regime francese che ha le mani sporche di sangue dei siriani innocenti"


"La Siria non è interessata affatto a stabilire relazioni con un paese che ha contribuito all'aggressione terroristica e le cui mani sono macchiate di sangue degli innocenti in Siria", si legge in un comunicato del ministero degli Esteri siriano pubblicato, ieri, in riferimento alle recenti dichiarazioni rilasciate dal presidente francese Emmnauel Macron, in Egitto, sul processo politico nel paese arabo.
 
Secondo quanto riporta l'agenzia di stampa siriana SANA, la nota precisa che il "sistema francese" ha offerto a tutti i tipi di sostegno ai terroristi, e il suo ministro degli esteri, Jean-Yves Le Drian, ha descritto come "rivoluzionari" gli estremisti del Fronte Al-Nusra (noto anche come Fath Al-Sham), oltre a interrompere tutte le iniziative politiche per raggiungere una soluzione alla crisi nel paese arabo.
 
Le dichiarazioni di Macron, sottolinea il ministero degli Esteri, non sono altro che un "tentativo di lavarsi le mani macchiate dal sangue dei siriani" a causa delle politiche di sabotaggio del governo francese.
 
"Tali dichiarazioni interventiste di coloro che offrono tutti i tipi di supporto per i gruppi estremisti non hanno il minimo di credibilità, perché parla di un processo politico piuttosto che gli interessi e le aspirazioni dei siriani ma con i criteri occidentali e coloniali", aggiunge il ministero degli Esteri siriano.
 
La dichiarazione riflette "l'amarezza" per la sconfitta e il fallimento del progetto anti-siriano della Francia e a tal proposito la diplomazia siriana suggerisce al presidente francese di dedicare i suoi sforzi per risolvere i problemi che affliggono il suo paese, invece di interferire negli affari interni degli altri .
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti