"La Siria rifiuta legami con il regime francese che ha le mani sporche di sangue dei siriani innocenti"

"La Siria rifiuta legami con il regime francese che ha le mani sporche di sangue dei siriani innocenti"

La Siria denuncia una nuova ingerenza del governo francese nei suoi affari interni e la considera parte della continua politica fallimentare contro il paese arabo.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


"La Siria non è interessata affatto a stabilire relazioni con un paese che ha contribuito all'aggressione terroristica e le cui mani sono macchiate di sangue degli innocenti in Siria", si legge in un comunicato del ministero degli Esteri siriano pubblicato, ieri, in riferimento alle recenti dichiarazioni rilasciate dal presidente francese Emmnauel Macron, in Egitto, sul processo politico nel paese arabo.
 
Secondo quanto riporta l'agenzia di stampa siriana SANA, la nota precisa che il "sistema francese" ha offerto a tutti i tipi di sostegno ai terroristi, e il suo ministro degli esteri, Jean-Yves Le Drian, ha descritto come "rivoluzionari" gli estremisti del Fronte Al-Nusra (noto anche come Fath Al-Sham), oltre a interrompere tutte le iniziative politiche per raggiungere una soluzione alla crisi nel paese arabo.
 
Le dichiarazioni di Macron, sottolinea il ministero degli Esteri, non sono altro che un "tentativo di lavarsi le mani macchiate dal sangue dei siriani" a causa delle politiche di sabotaggio del governo francese.
 
"Tali dichiarazioni interventiste di coloro che offrono tutti i tipi di supporto per i gruppi estremisti non hanno il minimo di credibilità, perché parla di un processo politico piuttosto che gli interessi e le aspirazioni dei siriani ma con i criteri occidentali e coloniali", aggiunge il ministero degli Esteri siriano.
 
La dichiarazione riflette "l'amarezza" per la sconfitta e il fallimento del progetto anti-siriano della Francia e a tal proposito la diplomazia siriana suggerisce al presidente francese di dedicare i suoi sforzi per risolvere i problemi che affliggono il suo paese, invece di interferire negli affari interni degli altri .
 

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola