La Svezia archivia le accuse di stupro contro Julian Assange

Julian Assange è attualmente in attesa di processo nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, nel sud-est di Londra

3002
La Svezia archivia le accuse di stupro contro Julian Assange


La procura svedese ha deciso di chiudere le indagini preliminari per violazione del fondatore di Wikileaks Julian Assange, ha dichiarato il vice procuratore generale del paese Eva-Marie Persson in una conferenza stampa.
 
"Tengo questa conferenza stampa per informarvi che sospenderò le indagini preliminari", ha affermato Persson, il quale ha precisato che la decisione di chiudere il caso può essere impugnata.
 
La decisione è legata alle accuse di violazione del 2010, che sono state respinte dall'attivista australiano. I pubblici ministeri hanno abbandonato le indagini nel 2017, incapaci di procedere mentre Assange risiedeva nella missione diplomatica ecuadoriana, ma ha riaperto le indagini sul caso nel maggio 2019.
 
Il procuratore ha spiegato che un'ulteriore indagine condotta da maggio ha dimostrato che le prove utilizzate nel caso non erano abbastanza convincenti. Inoltre, ha spiegato che non intende mettere in discussione Assange, perché crede che la sua testimonianza non aiuterebbe a far luce sulle circostanze dell'accaduto.

L'11 aprile, Assange è  stato arrestato  dalla polizia britannica dopo essere rimasto per sette anni presso l'ambasciata dell'Ecuador a Londra. L'operazione è avvenuta dopo che il governo di Lenín Moreno ha revocato lo status di asilo diplomatico.
 
Dopo l'arresto dell'attivista, Washington ha annunciato un'accusa contro di lui per presunta cospirazione. Il 23 maggio, gli Stati Uniti gli hanno addebitato 17 nuove accuse , inclusa la violazione della legge sullo spionaggio. Assange è attualmente incarcerato nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh a Londra e deve affrontare una richiesta di estradizione dagli Stati Uniti.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti