La Svezia chiude le indagini sull'attentato al Nord Stream per mancanza di sospetti

2330
La Svezia chiude le indagini sull'attentato al Nord Stream per mancanza di sospetti

La procura di Stoccolma vuole concludere le indagini sugli attacchi ai gasdotti Nord Stream, come riporta la Süddeutsche Zeitung. A quanto pare, le autorità svedesi non sono riuscite a trovare un sospetto specifico. I servizi segreti svedesi hanno indagato sul sabotaggio dopo che i gasdotti sono stati fatti esplodere nel settembre 2022, perché una delle condutture passa attraverso la zona economica svedese.

La fine dell'indagine svedese non ha alcuna influenza sul processo in Germania, che è condotto dal procuratore generale e dall'Ufficio federale di polizia criminale. "L'indagine è in corso", si legge nella dichiarazione ufficiale, secondo quanto riporta il quotidiano teutoico. È possibile che la fine del caso di sabotaggio in Svezia faccia addirittura il gioco dei procuratori tedeschi: le autorità svedesi possono ora consegnare le prove e il materiale probatorio ai loro colleghi tedeschi.

La Germania è particolarmente interessata a parti di tubi che i militari svedesi hanno recuperato nel Mar Baltico poco dopo le esplosioni dell'autunno 2022. Le tracce di esplosivo rinvenute devono essere confrontate con quelle trovate dagli investigatori tedeschi sulla barca a vela Andromeda, che ritengono sia ancora la pista principale per arrivare agli attentatori.

In Svezia è ancora in corso un'indagine per sospetto sabotaggio grave. In Germania, la Procura federale sta indagando per sospetta "detonazione intenzionale di un ordigno esplosivo" e "sabotaggio anticostituzionale". Anche in Danimarca è in corso un'indagine sull'attentato al gasdotto.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Quando John Elkann parla di "crescere insieme"... di Paolo Desogus Quando John Elkann parla di "crescere insieme"...

Quando John Elkann parla di "crescere insieme"...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti