LACRIME DI COCCODRILLO NELLA UE

2888
LACRIME DI COCCODRILLO NELLA UE


di Giorgio Cremaschi


Il presidente della commissione UE Juncker ha dichiarato che l’austerità ha fatto troppi danni, soprattutto in Grecia. Il presidente della BCE Draghi ha a sua volta aggiunto che non tutti i paesi hanno usufruito allo stesso modo dei vantaggi dell’euro. Ma guarda un po’, alla vigilia delle elezioni europee i vertici UE fanno finte autocritiche per poter continuare tutto come prima. Magari in accordo con la destra reazionaria, che è razzista con poveri e migranti e disciplinatamente liberista. 

La verità è che l’austerità UE é scritta nei trattati, con il divieto di deficit pubblico e di intervento di stato nelle imprese, con il via libera alle delocalizzazioni, con la depressione dei salari in nome della lotta all’inflazione e la concorrenza al ribasso sul fisco. 

I trattati UE e l’austerità sono la stessa cosa, non si può eliminare l’austerità senza rompere i Trattati, cosa che si guardano bene dal dire i finti riformatori della UE. Ai quali sono rivolte le lacrime di coccodrillo di Juncker e Draghi. O rottura o austerità, il resto sono chiacchiere e trasformismo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti