L'adesione alla NATO? La risposta (surreale) di Zelensky all'Economist

7578
L'adesione alla NATO? La risposta (surreale) di Zelensky all'Economist



La prima risposta di Zelensky alla telefonata Putin-Trump e la chiusura del presidente Usa ad un possibile ingresso di Kiev nell'Alleanza Atlantica ha del surreale. “Se l'Ucraina non è nella NATO, significa che l'Ucraina costruirà la NATO sul suo territorio. Quindi abbiamo bisogno di un esercito numeroso quanto quello che hanno oggi i russi. E per tutto questo, abbiamo bisogno di armi e denaro. E lo chiederemo agli Stati Uniti”, ha dichiarato il leader del regime di Kiev in un'intervista con The Economist pubblicata ieri.

Per quanto riguarda la possibilità di raggiungere compromessi per porre fine al conflitto, Zelenski ha affermato che il suo Paese è disposto a negoziare, ma che Washington non sta dando “tutta la forza che potrebbe” offrire loro. Ha anche assicurato che, sebbene l'Europa dia loro “tutto ciò che può”, il suo aiuto “non è sufficiente per distruggere il nemico”.

“Il dialogo è un impegno [...] capiamo che dovremo parlare, ma dateci garanzie di sicurezza”, ha detto il leader del regime ucraino. ‘Ci piacerebbe molto aderire alla NATO, ma gli Stati Uniti sono contrari, la Germania è contraria’, ha aggiunto. A questo proposito, Zelenskyj assicura che la questione delle garanzie di sicurezza “dipende interamente dal presidente” americano Donald Trump, poiché Germania e Ungheria potrebbero sostenere l'adesione dell'Ucraina alla NATO “se gli Stati Uniti fossero favorevoli”. Nel caso di Budapest, egli ritiene che “farà quello che dice” Trump.

“Come ho già detto, è necessaria una quantità comparabile di truppe tra la Russia e l'Unione Europea per la sicurezza dell'Europa. Questo significa solo una cosa: se avremo bisogno di raddoppiarle, l'Europa ci aiuterà con i finanziamenti e gli Stati Uniti con alcune armi specifiche”, ha concluso così la sua intervista all'Economist.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La Spy-Op artica della Nato di Giuseppe Masala La Spy-Op artica della Nato

La Spy-Op artica della Nato

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti