L'arresto della vice-presidente Huawei è un atto di pirateria da stato canaglia

4618
L'arresto della vice-presidente Huawei è un atto di pirateria da stato canaglia


di Giorgio Cremaschi 

L’arresto in Canada della vice presidente dell’azienda Huawei, su ordine degli USA è un atto di pirateria internazionale. 

Il motivo dell’arresto è che l’azienda non avrebbe rispettato le sanzioni USA contro l’Iran. Ora deve essere ben chiaro che tali sanzioni sono assolutamente illegali, che tanti paesi europei, tutto il resto del mondo e l’ONU non le condividono e che solo gli Stati Uniti le applicano, per sostenere la politica di guerra di Netanyahu. La decisione di Trump delle sanzioni unilaterali contro l’Iran è l’atto illegale di un presidente canaglia a capo di uno stato che oltraggia il diritto internazionale, quindi uno stato canaglia. L’arresto conseguente della vice presidente di

Huawei è una provocazione pericolosa per il mondo intero. Il fatto che tale atto di pirateria sia avvenuto nel Canada del liberale 

Trudeau, rivela quanto in realtà quest’ultimo sia servo di Trump.

Tutto questo rende ancora più necessario sganciare il nostro paese da questa follia guerrafondaia, unico modo per provare a fermarla. Oggi più che mai è necessario ed urgente il ritiro UNILATERALE dell’Italia dalla NATO. Fuori l’Italia dalla NATO, fuori la NATO dall’Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti