L'attacco sionista all'Iran: le predizioni di Vladimir Zirinovskij

12086
L'attacco sionista all'Iran: le predizioni di Vladimir Zirinovskij

 

di Fabrizio Poggi

Nel 2019, nel corso di un talk show su canali televisivi russi, il defunto ex leader del LDPR, Vladimir Zhirinovskij aveva “pronosticato” l'attacco israeliano all'Iran, dicendo che «verrà un tempo quando tutti si dimenticheranno dell'Ucraina», proprio in ragione dell'attacco israeliano a Teheran. La guerra, aveva detto Zhirinovskij, comincerà con «Israele che colpirà obiettivi in cui, a suo parere, possono trovarsi centri nucleari» iraniani. Dopo di che, l'Iran risponderà all'attacco e gli USA «verranno in aiuto, mobilitando la NATO e cominceranno a bombardare l'Iran, utilizzando armi molto pericolose, con effetto locale», che potrebbero «cancellare l'intero paese».

Al momento, quantomeno la prima parte della “predizione” si è avverata...

In ogni caso, sembra il caso di ricordare quanto scritto nell'aprile scorso da Topwar.ru, a proposito delle minacce – un vero e proprio ultimatum - lanciate da Donald Trump all'indirizzo dell'Iran, secondo cui questo avrebbe subito attacchi «senza precedenti» se Teheran si fosse rifiutata di firmare il cosiddetto “accordo sul nucleare”, fissando anche un limite temporale per la firma.

Questo avveniva dopo che nel gennaio 2025 Mosca e Teheran avevano firmato un accordo di partenariato strategico globale, in cui è previsto anche il rafforzamento della cooperazione militare. I dettagli dell'intesa russo-iraniana, scriveva Topwr.ru, non sono del tutto chiari, ma, in generale, sorge la domanda se, in presenza di tale accordo, la Russia possa rimanere in disparte nel caso in cui gli Stati Uniti decidessero di "far fuori" l'Iran.

D'altra parte, già all'epoca Teheran chiariva di essere pronta a discutere nuove proposte americane per l'accordo sul nucleare, avendo quale intermediario l'Oman. In sostanza, gli USA pretendevano da Teheran un totale disarmo missilistico e il divieto assoluto di arricchimento dell'uranio.

Ora, dopo due giorni di attacchi sionisti e delle risposte iraniane, giunge la notizia secondo cui il Ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi avrebbe dichiarato che Teheran è pronta a concludere un accordo in cui si garantisca l'assenza di armi nucleari nella repubblica, nonché il loro sviluppo, ma che non intende interrompere lo sviluppo dell'energia nucleare a scopi pacifici. Al tempo stesso, scrive oggi Topwar.ru, il parlamento iraniano sta discutendo il ritiro della repubblica dal Trattato di non proliferazione delle armi nucleari.

«Siamo pronti per qualsiasi accordo il cui obiettivo assicuri l'assenza di armi nucleari in Iran» avrebbe dichiarato il Ministro Araghchi, dal momento che, «in base ai nostri principi, le armi nucleari sono proibite. Tuttavia, se scopo dell'accordo è quello di privare l'Iran dei suoi legittimi diritti, allora non siamo pronti per un accordo del genere». In base alle dichiarazioni ufficiali, Teheran è anche pronta a interrompere i bombardamenti sul territorio dello stato ebraico, se Israele cesserà di colpire il territorio iraniano.

Prima di questo, era venuta la dichiarazione di Donald Trump, secondo cui gli USA sono pronti a «concludere un accordo» tra Iran e Israele per porre fine al conflitto e sono anche disposti a riprendere i negoziati (in teoria, previsti per oggi, 15 giugno) sul programma nucleare iraniano, interrotti a causa degli attacchi israeliani.

 https://topwar.ru/266347-glava-mid-irana-zajavil-o-gotovnosti-zakljuchit-soglashenie-garantirujuschee-otsutstvie-u-tegerana-jadernogo-oruzhija.html

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti