L'autogol del mainstream sui manifestanti di Milano

11138
L'autogol del mainstream sui manifestanti di Milano

Come se fossero controllati da uno stesso padrone e come se avessero fini superiori da tutelare diversi da una corretta informazione dei cittadini italiani, i principali giornali italiani nella loro versione online escono in questo momento in primo piano con la stessa notizia. "Milano, durante la manifestazione i no Green Pass bloccati dalla polizia chiamano il 112."

Il giornale degli Elkann (non vi indichiamo quale ma è lo stesso) credendo di fare ironia scrive: "Chiamano la polizia perché bloccati dalla polizia. Durante la manifestazione di sabato No Green Pass un episodio che ha del surreale: quando la dirigente spiega che il corteo deve sciogliersi e i manifestanti che protestano devono mostrare i documenti, uno di loro chiama il 112 cercando aiuto dalla polizia".

Si tratta di un palese autogol di chi continua a considerare il popolo con la superba superiorità (fastidio) di chi ha come scopo unico quello di copire i crimini del capitale nella lotta di classe attuale. Da bravi “servi”, per utilizzare un termine caro a Bonomi di Confindustria.

Per la cronaca, la manifestazione di Milano di sabato 6 novembre - autorizzata, pacifica e che ha raggruppata una marea umana di vaccinati e non che legittimamente protestava contro la folle e anticostituzionale gestione del Governo Draghi - è stata bloccata dalla polizia. La piazza è stata circondata e ogni partecipante è stato fatto uscire con il temporaneo fermo di polizia, solo dopo essere stato identificato e schedato.

Praticamente un sequestro di persone. Una palese violazione della Costituzione e di tutte le leggi vigenti in materia di libertà di espressione. Cosa avrebbe dovuto fare un cittadino rispettoso della legge se non chiedere l'intervento delle forze dell'ordine dinanzi a una inequivocabile, palese, violazione della legge? 

Si tratta di un palese autogol per chi è disposto a giustificare manifestazioni non autorizzate e violente se in Russia o Cina, che arriva  giustificare il terrorismo aperto come in Venezuela durante le famigerate guarimbas del 2017, e si deve trincerare dietro un banale sarcasmo per coprire il dissenso sempre maggior contro il premier dai poteri assoluti.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti