Lavrov: "Percepiamo i BRICS come il bastione, il prototipo di un mondo multipolare"

2476
Lavrov: "Percepiamo i BRICS come il bastione, il prototipo di un mondo multipolare"

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato che Mosca vede il blocco dei BRICS come il prototipo di un mondo multipolare. Il ministro degli Esteri russo è intervenuto alla prima riunione degli "sherpa", rappresentanti dei Paesi BRICS, nell'ambito della presidenza russa dell'organizzazione. Per la prima volta, i rappresentanti di cinque nuovi membri dei BRICS - Egitto, Iran, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Etiopia - hanno partecipato a una riunione di questo formato.

"Percepiamo i BRICS come il bastione, il prototipo di un mondo multipolare, alla cui creazione - in nome di un futuro più luminoso e armonioso per i nostri popoli - cerchiamo tutti di contribuire", ha dichiarato durante l'incontro.

Nel dare il benvenuto ai cinque nuovi membri, il ministro degli Esteri russo ha sottolineato che l'adesione di nuovi Stati alla BRCS "rafforza il partenariato strategico e la posizione internazionale" del blocco e ha indicato che sono in arrivo molte richieste di adesione da parte di altri Paesi. 

Lavrov ha promesso di attribuire particolare importanza alla questione durante la presidenza russa dell'organizzazione internazionale.

Il Ministro degli Esteri russo ha sottolineato che "le statistiche parlano da sole: il PIL totale dei Paesi BRICS è già pari a circa un terzo dei corrispondenti valori mondiali e ha superato i corrispondenti indicatori del G7". Ha inoltre affermato che i Paesi BRICS rappresentano il 30% della superficie mondiale, il 45% della popolazione mondiale, hanno volumi significativi di produzione mondiale di petrolio e di altre risorse, oltre ad esportare un quarto dei prodotti mondiali.

"Credo che, con un potenziale così ricco, non possiamo permetterci di essere solo un osservatore esterno e di rimanere sulla scia dei processi storici, soprattutto viste le speranze che i Paesi del Sud e dell'Est del mondo ripongono nei BRICS", ha affermato. In questo contesto, il ministro ha sottolineato che il blocco BRICS+ "è pienamente in grado di plasmare l'agenda globale, difendendo coerentemente gli interessi della maggioranza mondiale, offrendo la sua visione dei contorni del futuro ordine mondiale basata sullo sviluppo oggettivo degli eventi e non su schemi artificialmente costruiti per frenare lo sviluppo dell'umanità".

Per quanto riguarda l'allargamento dei BRICS, il capo della diplomazia russa ha sottolineato che "non si intende in alcun modo creare un meccanismo per una nuova dittatura della maggioranza mondiale". "In tutte le nostre azioni e dichiarazioni, tutti i Paesi del nostro [blocco] sottolineano sempre che siamo aperti in qualsiasi momento a un dialogo onesto e paritario", ha affermato il ministro, aggiungendo che sarà prestata particolare attenzione all'ingresso senza problemi dei nuovi membri dell'organizzazione nelle sue attività quotidiane.

Lavrov ha definito i BRICS come "una base organizzativa a livello generale per il Sud e l'Est globale" e ha sottolineato che si realizza "non su base di blocco, ma sui principi del rispetto reciproco, della scelta sovrana del percorso di sviluppo e della garanzia pratica del principio chiave della Carta delle Nazioni Unite - l'uguaglianza sovrana degli Stati".

Ordine dell’Amicizia allo sherpa sudafricano

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha consegnato l'Ordine dell'Amicizia all'ambasciatore fuori sede del Ministero degli Esteri sudafricano, lo sherpa Anil Suklal. Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto corrispondente nel dicembre 2023.

“Vorrei svolgere un'importante missione a nome del Presidente e consegnare l'Ordine dell'Amicizia all'Ambasciatore fuori sede del Ministero delle Relazioni Internazionali e della Cooperazione del Sud Africa, lo Sherpa del Sud Africa nei BRICS, Sig. Anil Suklal", ha detto in una sessione nell'ambito del primo incontro degli sherpa e sotto-sherpa dei BRICS a Mosca.

Lavrov ha aggiunto che la Federazione Russa conosce Suklal come un diplomatico di principio, convinto della necessità della prosperità comune dell'umanità. Il rappresentante del Sudafrica è stato anche all'origine di numerose iniziative nei BRICS, ha osservato il ministro. "Non rivelerò un segreto se dico che nonostante tutto Anil Suklal è un grande amico di tutti i paesi qui rappresentati, vorrei sottolineare in particolare l'amicizia dei suoi compagni russi con lui. È stato qui diverse volte, conosce in larga misura le nostre tradizioni nazionali in tutti i loro aspetti. Ciò è stato facilitato dal fatto che negli anni delle nostre precedenti presidenze abbiamo organizzato qui eventi BRICS”, ha affermato il capo del Ministero degli Esteri russo.

Lavrov ha osservato che Mosca apprezza molto l’atteggiamento di Suklal nei confronti del rafforzamento del partenariato strategico tra Russia e Sudafrica.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti