Lavrov su vertice UE-Russia: affossato da minoranza russofoba

1088
Lavrov su vertice UE-Russia: affossato da minoranza russofoba

Sulla scorta del dialogo con la Russia inaugurato dal presidente statunitense Biden a Ginevra dove ha incontrato il suo omologo Vladimir Putin, la cancelliera tedesca Angela Merkel con il sostegno del francese Macron aveva proposto un vertice Russia-UE. 

La proposta è stata respinta e l’idea è quindi naufragata. A opporre resistenza i paesi dell’est europa, i baltici e alcuni nordici. Un’aggressiva minoranza russofoba, ha commentato il ministro degli Esteri russo in un articolo apparso sul quotidiano Kommersant. 

“La politica dell’Unione Europea è sempre più determinata da una minoranza russofoba aggressiva, un fatto che è stato pienamente confermato al vertice Ue di Bruxelles del 24-25 giugno, dove si sono discusse le prospettive dei rapporti con la Russia. L’iniziativa di Angela Merkel ed Emmanuel Macron di tenere un incontro con Vladimir Putin è stata sepolta prima della sua nascita. Diversi analisti hanno notato che gli Stati Uniti, per il fatto stesso del vertice russo-statunitense di Ginevra, hanno dato il via libera a questa iniziativa, ma i baltici ed i polacchi hanno fermato l’iniziativa di Berlino e Parigi”, ha scritto Lavrov. 

Ma l’Unione Europea non si è fermata al diniego verso la proposta avanzata da Angela Merkel. Il blocco è andato oltre imponendo nuove sanzioni nei confronti di Mosca. Nonostante queste misure penalizzino fortemente l’economia e le aziende europee che esportano in Russia. 

L’Unione Europea, così come la NATO - evidenzia Lavrov - non intende cambiare la propria diretta a “soggiogare altre regioni del mondo e lanciare una missione messianica globale auto-proclamata”.  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi? di Michelangelo Severgnini L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti