Le 2 conseguenze dell'ultima (folle) decisione di Madame Lagarde

4538
Le 2 conseguenze dell'ultima (folle) decisione di Madame Lagarde


di Alessandro Volpi

Madame Lagarde. La decisione di tagliare i tassi di interesse da parte della Bce dello 0,25, accompagnata da una dichiarazione sulla ripresa molto probabile dell'inflazione, è pura follia che produrrà due conseguenze.

La prima. Un taglio così ridotto con l'indicazione di una ripresa dell'inflazione mette ancor di più le ali alle banche che continueranno a godere di un'alta remunerazione dei loro depositi presso la Bce e di alti tassi da praticare ai clienti. Dunque ancora dividendi stellari ed economia reale esangue.

La seconda. I tassi alti della Bce favoriscono ancora i grandi fondi che dispongono di liquidità non legate alle banche centrali, ma alla mole immensa di risparmio gestito, continuando a godere del monopolio monetario. In altre parole, in regime di austerità monetaria, le strategie di investimento saranno nelle mani, pressoché esclusive, dei grandi fondi.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti