Le sanzioni dell'Occidente colpiscono gli ospedali per la cura del cancro in Siria

Il settore sanitario in Siria è stato uno dei più colpiti dal terrorismo e dalle misure economiche coercitive e dal blocco imposto dagli Stati Uniti e dai suoi alleati occidentali.

4230
Le sanzioni dell'Occidente colpiscono gli ospedali per la cura del cancro in Siria


L'ospedale universitario Al-Bairouni è il più grande in Siria, specializzato nella cura del cancro, racconta nel suo articolo il corrispondente di Prensa Latina, Fady Marouf. Dalla sua fondazione nel 1974 ad oggi, l'ospedale offre servizi medici e chemioterapici completamente gratuiti.
 
Con una capacità di 550 posti letto, questo centro riceve ogni giorno da 400 a 1200 pazienti dalle diverse province del paese, compresi quelli ancora occupate dai terroristi come Idleb e Raqqa.
 
Situato nella città di Harasta, alla periferia di Damasco, l'ospedale è stato per sette anni circondato da gruppi terroristici che si sono portati a soli 50 metri dalle sue mura nel 2015; Tuttavia, l'ospedale non ha chiuso le porte e nemmeno ha smesso di offrire i suoi servizi in qualsiasi momento.
 
Il direttore dell'ospedale, Ehab Al-Noukari, che ricopre questo incarico da cinque anni e più di 20 impiegati nell'istituzione, ha rivelato che nove lavoratori hanno perso la vita e altri 64 sono rimasti feriti, tra cui medici, pazienti e tecnici, a seguito di frequenti attacchi terroristici dal 2013 fino alla liberazione del Ghouta orientale nell'estate del 2018.
 
Al-Noukari mostra i segni nel suo ufficio dei proiettili sparati da cecchini terroristi e spiega che gli attacchi missilistici contro l'ospedale hanno causato gravi danni materiali, tutti riparati in meno di un anno.
 
"La minaccia del terrorismo è già stata eliminata grazie all'esercito siriano, restano il blocco e le sanzioni dell'Occidente che hanno un impatto negativo sulle medicine che a malapena coprivano il 30% dei bisogni nel 2015", ha affermato il direttore dell'ospedale.
 
Ha aggiunto che, grazie alla cooperazione con paesi amici e alleati come la Russia, l'Iran, l'India e Cuba, l'80% delle esigenze terapeutiche è attualmente coperto.
 
A questo proposito, ha chiarito che dal 2011 le sanzioni impediscono all'ospedale di acquisire nuove e moderne apparecchiature per la chemioterapia come gli acceleratori lineari.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti