Le sanzioni occidentali non fermano la rinascita della Siria. Oltre 16.000 imprese riprendono la produzione ad Aleppo

Più di 16.000 imprese manifatturiere sono state ricostruite e hanno ripreso il loro lavoro nella città siriana di Aleppo e nella sua periferia, ha annunciati ai giornalisti il governatore di Aleppo Hussein Ahmad Diab.

4330
Le sanzioni occidentali non fermano la rinascita della Siria. Oltre 16.000 imprese riprendono la produzione ad Aleppo


Prima dello scoppio del conflitto in Siria, l'area contava circa 34.000 tra fabbriche e impianti.

"Purtroppo, durante la guerra tutte queste strutture furono bombardate e saccheggiate dai terroristi. Lo sforzo per ricostruirle è iniziato dopo la liberazione di Aleppo. Ora, oltre 16.000 imprese di produzione hanno iniziato il loro lavoro", ha spiegato il governatore di Aleppo, Hussein Ahmad Diab .
 
Durante la guerra, Aleppo ha visto feroci combattimenti tra truppe filo-governative e milizie armate appoggiate dall'occidente, monarchie del Golfo e Turchia. La città più popolata della Siria è stata completamente liberata dalla presenza dei terroristi nel 2016.
La famosa Cittadella della città e il centro storico della città sono stati tra i principali obiettivi dei terroristi, che cercavano di distruggere questo enorme patrimonio culturale.
 
"La Cittadella ha resistito a tutto questo male. I miliziani hanno scavato tunnel per far saltare in aria la vecchia città, ma i loro piani sono falliti. Attualmente, una commissione di storici, specialisti di restauro e filantropi è stata costituita per ripristinare i siti del patrimonio culturale", ha concluso Diab.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia di Michelangelo Severgnini Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti