L'Ecuador dichiara l'ambasciatrice messicana "persona non grata"

1080
L'Ecuador dichiara l'ambasciatrice messicana "persona non grata"

Il governo dell’Ecuador ha dichiarato persona non grata l’ambasciatrice messicana nel paese per i commenti del presidente Andrés Manuel López Obrador sulle elezioni presidenziali dell’agosto 2023 e sull’omicidio del candidato Fernando Villavicencio.

"Nel contesto delle recenti e molto incresciose dichiarazioni del Presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, riguardo alle elezioni del 2023 in Ecuador e all'assassinio del candidato presidenziale Fernando Villavicencio, il Governo della Repubblica dell'Ecuador ha deciso, in conformità con l'articolo 9 della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, dichiara l'ambasciatrice del Messico a Quito, signora Raquel Serur Smeke, persona non grata", si legge in un comunicato diffuso dal Ministero degli Esteri tramite X.

Con riferimento al delitto di Villavicencio, il documento indica che l'Ecuador "è ancora addolorato per quello sfortunato evento che ha causato uno shock nella società (...) e ha minacciato la democrazia, la pace e la sicurezza".

Il giorno precedente, López Obrador aveva definito "molto strana" la sconfitta della candidata progressista Luisa González alle elezioni dell'agosto scorso, fatto che aveva attribuito al tentativo di incriminarla per l'omicidio di Villavicencio.

"Ci sono state elezioni in Ecuador, il candidato delle forze progressiste era in vantaggio di 10 punti, 10 punti. C'erano altri tre, quattro, cinque candidati. Poi, un candidato che parla male del candidato che è in testa viene improvvisamente assassinato, e il candidato che era in testa cade, e il candidato che era al secondo posto sale". 

Secondo il leader messicano, dopo il tragico evento, González è stata vista "come sospettata" e ha dovuto affrontare la campagna in "condizioni molto difficili" perché aveva i media contro di lei.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti