Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

2392
Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

 

“Gaza non lo accetta”. Così afferma un nostro contatto a Gaza a proposito del piano israeliano di annessione della Striscia di Gaza.

Quasi due milioni di persone, costrette alla fame quotidiana e al terrore quotidiano, stanno ancora resistendo.

Non solo la resistenza armata, quella che attualmente impedisce all’IDF di controllare più del 75% del territorio di Gaza.

Ma la resistenza di un popolo tutto cui non è stata “dichiarata guerra”, come affermano i nostri contatti, ma è stata “dichiarata la morte”.

Per questo motivo alimentare le retrovie non è solo una fatto umanitario, ma un fatto politico, un intervento diretto e concreto, fattibile.

Guarda il quarto episodio del film in progress intitolato “Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza” in premiere alle 18 quest’oggi sul canale YouTube dell’AntiDiplomatico:

https://www.youtube.com/watch?v=YGHGmcSnM5k

 

La campagna “Apocalisse Gaza”, promossa da Michelangelo Severgnini, Rabi Bouallegue e i ragazzi della Striscia, ha raccolto in 7 settimane 45.065 euro da 755 donazioni. Di questi, 41.175 euro sono già stati inviati a Gaza.

Questo insperato afflusso di donazioni ci spinge continuamente a cercare insieme ai ragazzi a Gaza nuove forme per allargare il numero di persone da raggiungere con gli aiuti.

Ed è un segno della fiducia in quel che stiamo facendo.

La campagna inoltre non si basa solo sull’invio di denaro a Gaza, ma anche sull’allestimento di un canale di comunicazione diretta che consente di accedere a frammenti della vita quotidiana della gente comune di Gaza, per comprendere da vicino le dinamiche dell’occupazione e del genocidio.

Si parla tanto di Gaza ormai, in tutti i luoghi, in tutte le forme, da tutte le angolazioni. Ma, nonostante la mole di informazioni, dibattiti, filmati e quant’altro, molte delle dinamiche sul campo rimangono sconosciute.

A cominciare dal funzionamento del mercato nero che, oltre a rappresentare una vera e propria guerra parallela tra i vari gruppi che mirano a controllarlo, è paradossalmente l’unico modo per sfamare direttamente almeno quelle poche centinaia di persone che riusciamo a raggiungere.

Questa e altre storie potevano essere raccontate solo dagli stessi Palestinesi sul campo, solo dalla gente comune di Gaza.

Perché questa è la strada suggerita da loro stessi e non risponde alle esigenze di marketing di molte iniziative occidentali.

Questo è lo spirito del film in progress che corre parallelo alla campagna.

 

I precedenti episodi:

 

“Una giornata a Gaza”

https://www.youtube.com/watch?v=2kDDCHQvZ44&t=39s

 

“Pentoloni per Gaza”

https://www.youtube.com/watch?v=yoOuewWBCH8

 

“Donne di Gaza”:

https://youtu.be/O3d8EkCdXJQ

 

Per le donazioni: https://paypal.me/apocalissegaza

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti