Russia e Siria apriranno due corridoi umanitari per i rifugiati a Rukban, zona occupata dagli USA

Gli aiuti umanitari inviati a Rukban quasi mai raggiungono i rifugiati, denunciano l'esercito russo e siriano, in un'area al confine tra Giordania e Iraq occupata dagli Stati Uniti, i quali in Venezuela spingono per inviare 'aiuti umanitari' ma in Siria li bloccano.

4719
Russia e Siria apriranno due corridoi umanitari per i rifugiati a Rukban, zona occupata dagli USA


Mosca e Damasco stabiliranno due corridoi umanitari nel tentativo di salvare i rifugiati "bloccati" senza assistenza medica o rifornimenti nel campo di Rukban nell'area all'interno della Siria occupata dagli Stati Uniti.
 
I due corridoi intendono aiutare i rifugiati a lasciare il campo e trasferirsi nel territorio amministrato dal governo siriano, dove avranno accesso all'assistenza. I punti di controllo per il passaggio "volontario, libero e sicuro" inizieranno a operare a Jleb e Jabal al Ghurab il prossimo 19 febbraio, hanno comunicato i militari russi e siriani.
 
Gli aiuti umanitari inviati al campo di Rukban in Siria non raggiungono quasi i rifugiati, in quanto rimangono nelle mani dei miliziani appoggiati dagli Stati Uniti, secondo una dichiarazione congiunta delle sedi di coordinamento interistituzionale di Russia e Siria sul ritorno dei profughi.
 
"Data l'esperienza negativa del primo convoglio umanitario, e l'assenza di qualsiasi informazione obiettiva su assistenza diretta ai profughi del secondo convoglio umanitario, ci sono ragioni per credere che la maggior parte degli aiuti umanitari non è nelle mani dei siriani che sono temporaneamente nel campo, ma nelle mani di bande controllate dagli Stati Uniti ", si legge nel comunicato pubblicato sul sito web del Ministero della Difesa russo.
 
"Allo stesso tempo, le condizioni di vita nel campo continuano a deteriorarsi", si legge ancora nella dichiarazione.
 
Il campo di Rukban, che ospita circa 40.000 persone, per lo più donne e bambini, si trova nella parte sud-orientale del paese, vicino al confine con la Giordania.
 
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente definito i rifugiati di Rukban "intrappolati" e "bloccati" aggiungendo che vivono "in condizioni deplorevoli", senza assistenza medica, i generatori o combustibile per il riscaldamento durante i mesi freddi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti