L'esercito israeliano ammette che l'80% delle vittime a Gaza da marzo è costituito da civili
Oltre l'80 percento dei palestinesi uccisi negli attacchi a Gaza da quando Israele ha violato il cessate il fuoco due mesi fa sono civili. Ad ammetterlo è lo stesso esercito israeliano, come ha riferito la rivista ebraica Hamakom.
Ad una precisa richiesta della rivista ebraica, l'ufficio del portavoce dell'esercito israeliano ha dichiarato che 500 delle 2.780 persone uccise nella Striscia di Gaza fino a martedì sono "terroristi". Al contrario, le restanti 2.280 persone uccise dalle forze israeliane "non erano sospetti terroristi".
I dati mostrano che circa 4,5 civili sono stati uccisi per ogni combattente della resistenza palestinese presumibilmente ucciso dalle forze israeliane. A titolo di confronto, il rapporto tra combattenti e civili uccisi nella guerra tra Russia e Ucraina è di uno a 2,8, mentre quello della guerra degli Stati Uniti contro l'ISIS in Siria era di uno a 2,5.
Hamakom ha precisato che il numero totale dei decessi a Gaza è stato tratto dai dati raccolti dal Ministero della Salute palestinese, le cui cifre sono state ritenute credibili dallo stesso esercito israeliano.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che il rapporto è di un solo civile ucciso per ogni combattente ucciso.
Tuttavia, molte stime sul numero delle vittime nella Striscia sono molto più elevate rispetto a quanto documentato dal Ministero della Salute.
Secondo l'Euro-Med Monitor, per ogni combattente della resistenza palestinese ucciso, vengono uccisi 14 civili, molti dei quali donne e bambini.
Anche confrontando le precedenti campagne condotte da Israele, comprese quelle nella Striscia di Gaza, sembra che il rapporto tra civili e combattenti uccisi sia aumentato vertiginosamente nella guerra genocida attuale.
Ad esempio, durante l'operazione israeliana Margine Protettivo del 2014, l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari ha stimato che per ogni combattente di Hamas ucciso, venivano uccise circa tre persone non coinvolte.
Quando i giornalisti di Hamakom hanno chiesto all'esercito israeliano il numero totale delle vittime, è stato risposto che l'esercito non stava monitorando la situazione. Durante tutta la guerra, l'esercito ha pubblicato solo il numero di "terroristi" uccisi, pur ammettendo di non avere modo di conoscerne o stimarne il numero.
Le dichiarazioni del portavoce militare israeliano sul numero di combattenti della resistenza palestinese uccisi mirano a minare la credibilità dei dati pubblicati dal Ministero della Salute di Gaza, secondo Hamakom, nonostante i funzionari dell'esercito abbiano dichiarato che si tratta di cifre ufficiali su cui l'esercito fa affidamento.
"In pratica, le pubblicazioni dell'esercito sulla questione delle vittime nella Striscia di Gaza sono spesso palesi menzogne ??a fini propagandistici", ha concluso la rivista.
Quando l'esercito israeliano attaccò l'ospedale Nasser di Khan Yunis per assassinare il giornalista palestinese Hassan Aslih, aveva sostenuto che "erano state prese misure per ridurre il rischio di danni ai civili, tra cui l'uso di armi di precisione, osservazioni aeree e ulteriori informazioni di intelligence".
Tuttavia, un'indagine condotta dall'Hamakom ha scoperto che nell'attacco sono morte 31 persone.
Dall'inizio della guerra, le forze israeliane hanno ucciso almeno 52.908 persone e ne hanno ferite 119.721, secondo il Ministero della Salute di Gaza. Migliaia di altre persone risultano disperse e presumibilmente morte, sepolte sotto le macerie degli edifici distrutti dai bombardamenti israeliani.
Dal 18 marzo, quando Israele ha violato l'accordo di cessate il fuoco e ha ripreso a bombardare l'enclave, sono state uccise almeno 2.780 persone e ferite 7.680.
———————
GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO
l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).
Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.
Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.