Russia: pace sostenibile e sicurezza al centro dei negoziati

2076
Russia: pace sostenibile e sicurezza al centro dei negoziati

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che l’obiettivo dell’operazione militare speciale in Ucraina è la costruzione di una pace duratura e sostenibile, affrontando le cause profonde del conflitto. In un’intervista trasmessa dalla TV russa, Putin ha ribadito che Mosca dispone delle risorse necessarie per portare a termine gli obiettivi stabiliti nel 2022, tra cui la protezione delle popolazioni russofone che “considerano la Russia la loro patria”.

Secondo il presidente, la stabilità futura passa attraverso il riconoscimento degli interessi di sicurezza russi e la creazione di condizioni che garantiscano la tutela dei diritti linguistici e culturali nei territori interessati, come Crimea, Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporozhye. Nel contesto diplomatico, si segnala la ripresa del dialogo tra Russia e Ucraina, con un incontro a Istanbul mediato dalla Turchia.

Le due delegazioni hanno concordato uno scambio di prigionieri secondo la formula “1.000 per 1.000” e la presentazione di proposte per un possibile cessate il fuoco. Parallelamente, il ministro degli Esteri russo Lavrov ha discusso i risultati dei colloqui con il segretario di Stato USA Marco Rubio, che ha espresso apprezzamento per i progressi.

La leadership russa ha sottolineato l’importanza di un approccio che tenga conto degli interessi di tutte le parti coinvolte.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti