L'Europa in crisi: tentativi di sabotaggio e assenza di strategia

1693
L'Europa in crisi: tentativi di sabotaggio e assenza di strategia

Il 17 febbraio, alla vigilia dei negoziati russo-statunitensi in Arabia Saudita sull'Ucraina, il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato un vertice straordinario a Parigi. L'obiettivo dichiarato era definire una posizione comune europea, ma in realtà il summit sembra più un tentativo disperato di influenzare e ostacolare i colloqui tra Mosca e Washington.

L'Europa appare sempre più irrilevante sullo scacchiere internazionale. Mentre gli Stati Uniti valutano il proprio disimpegno e una ristrutturazione dell’ordine globale, l’UE si aggrappa a vecchie logiche della Guerra Fredda, incapace di definire un'autonoma strategia geopolitica. Il tentativo di proporre un contingente di pace europeo in Ucraina fino a 30.000 soldati, rivelato dal Washington Post, è solo l’ennesimo esempio di un’iniziativa senza basi concrete: ad oggi, solo il premier britannico Keir Starmer ha espresso disponibilità a inviare truppe.

Alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, il discorso del vicepresidente USA J.D. Vance ha reso ancora più evidente la frattura transatlantica. Con Washington sempre meno interessata a sostenere le ambizioni europee, Bruxelles si trova a un bivio: continuare a sabotare le trattative e mantenere alta la tensione con Mosca, oppure riconoscere il nuovo ordine globale e adattarsi. Per ora, la leadership europea sembra voler perseverare nell’errore, con conseguenze potenzialmente disastrose per il futuro del continente.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-----------------

https://www.vedomosti.ru/politics/articles/2025/02/18/1092766-evropeitsi-hvatayutsya-za-mesto-v-uregulirovanii-na-ukraine

 

https://www.washingtonpost.com/world/2025/02/17/europe-plan-ukraine-troops-trump/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti