Liberismo economico e guerre della Nato marciano insieme: l'ultima conferma

1578
Liberismo economico e guerre della Nato marciano insieme: l'ultima conferma



di Giorgio Cremaschi 



La vittoria in Argentina del fascista, razzista, erede dei generali assassini,  Javier Milei,  conferma che liberismo economico, reazione autoritaria e guerre della NATO marciano assieme e vanno combattuti assieme. Se si cede solo su uno di questi punti, vincono tutti e tre assieme. 

Oggi il dominio dell’impresa e del mercato, la distruzione del sistema pubblico con le privatizzazioni, lo smantellamento dei diritti sociali e del lavoro, costituiscono le fondamenta del fascismo del ventunesimo secolo. 

E a questo neofascismo basta schierarsi con le armi e le guerre della NATO, per venire completamente legittimato e accolto in famiglia da quello che si proclama il sistema dei valori occidentali. Lo abbiamo visto con l’Ucraina e ora lo vediamo con il genocidio israeliano a Gaza. Lo vediamo in Italia, in Polonia, in Francia, in Europa. 

Se il liberismo è la base economica del ritorno del ritorno al governo dei fascisti, l’occidentalismo razzista e colonialista ne è la base ideologica. 
Non a caso il primo atto di politica internazionale del nuovo presidente argentino sarà l’incontro con il criminale Netanyahou , di cui si è dichiarato strenuo sostenitore. C’e una nuova peste nera che si diffonde nel mondo occidentale e la sua forza è che proclama di voler attuare fino in fondo i principi che declamano i liberal-democratici. Che oggi sono il cavallo di Troia, più o meno consapevole, dei governi reazionari. 

Signori liberali che siete in guerra per i valori occidentali, il Millei che oggi vi scandalizza con la sua infame brutalità è un puro prodotto della vostra politica e della vostra ideologia, è il vostro presidente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti