L'"invincibile" sistema economico-finanziario tedesco inizia ad implodere?

Anche la Daimler Mercedes presenta conti in rosso per 1,2 miliardi nel secondo trimestre. 

13072
L'"invincibile" sistema economico-finanziario tedesco inizia ad implodere?


di Giuseppe Masala 


Il potente e finora considerato invincibile sistema economico-finanziario tedesco si sta accartocciando su se stesso.


Dopo la perdita di 3,1 miliardi nel secondo trimestre comunicata da Deutsche Bank (e superiore a quanto previsto nell'ennesimo piano di ristrutturazione presentato pochi giorni fa) anche la Daimler Mercedes presenta conti in rosso per 1,2 miliardi nel secondo trimestre. 


La messe degli annunci di migliaia di licenziamenti da Basf, alla Bayer fino alla stessa Deutsche Bank non si contano.


E siamo sempre in attesa dei dazi di Trump e della Brexit. Gli anglosassoni quell'assurdo surplus di oltre 1500 miliardi di euro a quella perversa della Merkel glielo fanno sputare assieme ai denti.


Il governo italiano (notoriamente non prono ai desiderata dei norreni) ha il dovere di resistere. Bisogna evitare che gli europoidi scendiletto dei tedeschi tornino al potere e ci riaggancino ad un carro che verrà demolito e distrutto. Spiegare agli europoidi cosa stia succedendo è tempo perso: troppo compromessi come Draghi o troppo imbecilli e ignoranti come Zingaretti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti