L'ipocrisia dell'UE su Trump smascherata in 1 minuto al Parlamento europeo

Intervento di Danilo Della Valle (Europarlamentare M5S). "Qual è la differenza fra Trump che dice chiaramente ciò che pensa e chi l’ha preceduto che ci dava pacche sulle spalle dandoci lezioni di (finta)-democrazia?"

10964
L'ipocrisia dell'UE su Trump smascherata in 1 minuto al Parlamento europeo



"Personalmente non ho alcuna simpatia per la nuova amministrazione americana guidata da un gruppo di miliardari che, se fossero nati in qualsiasi altro paese non occidentale, non avremmo avuto problemi a definire oligarchi. Tuttavia, il panico scatenato in Europa è indicativo di una grande ipocrisia. Qual è infatti la differenza fra Trump che dice chiaramente ciò che pensa e chi l’ha preceduto che ci dava pacche sulle spalle dandoci lezioni di (finta)-democrazia?". Nell'intervento al Parlamento europeo durante il dibattito incentrato sulla politica estera dell'UE alla luce dell'insediamento del nuovo presidente Usa, l'europarlamentare del M5S Danilo Della Valle individua bene l'ipocrisia che serpeggia nelle sedi del potere di Bruxelles.

"Quando noi europei impareremo a fare gli interessi Dell'Europa? Per farlo dobbiamo iniziare ad aprire gli occhi e realizzare che nel mondo non esiste solo l’Occidente e che il tempo delle colonie è finito da un pezzo.Quando Trump parla di artico non è solo un personaggio sui generis ma parla del mondo che sta venendo", ha proseguito.

"Su Ucraina, dazi, lotta ai cambiamenti climatici, diritti dei migranti e della comunità Lgbt, l’Europa cosa farà? Subirà le scelte degli USA come ha fatto in passato o Dopo 70 anni proverà a non essere più subalterna e fare finalmente l’interesse dei propri cittadini? Se l’UE non abbandonerà l’ossessione economica del neoliberismo e l’assurda politica bellicista degli ultimi anni, non solo continuerà a perdere la fiducia dei suoi cittadini ma si condannerà all’irrilevanza anche per il prossimo secolo", ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti