L'Iran avverte che "risponderà con fermezza" se Israele cercherà di bloccare il commercio del petrolio via mare

L'Iran avverte che "risponderà con fermezza" se Israele cercherà di bloccare il commercio del petrolio via mare

La scorsa settimana, il primo ministro del regime israeliano, Benjamin Netanyahu ha avvertito che la Marina israeliana potrebbe agire contro quello che ha definito "contrabbando" di petrolio iraniano.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


La scorsa settimana, il primo ministro del regime israeliano, Benjamin Netanyahu ha avvertito che la Marina israeliana potrebbe agire contro quello che ha definito "contrabbando" di petrolio iraniano.
 
Il ministro della Difesa iraniano, Amir Hatami, ha affermato che Teheran risponderà fermamente a qualsiasi azione navale israeliana contro le sue spedizioni petrolifere. Le dichiarazioni arrivano una settimana dopo che il primo ministro del regime israeliano Benjamin Netanyahu ha minacciato la possibilitò che la marina del suo paese avrebbe potuto agire contro il "contrabbando" di petrolio iraniano che, secondo lui, viola le sanzioni statunitensi.
 
In risposta, Hatami ha ribadito che Teheran ha la capacità militare di affrontare qualsiasi intervento israeliano e ha affermato che la comunità internazionale non accetterebbe nemmeno un'azione del genere.
 
"Le forze armate iraniane hanno certamente la capacità di proteggere le linee marittime del paese nel migliore dei modi contro ogni possibile minaccia", ha spiegato Hatami alla Reuters, aggiungendo che se si verificasse qualche provocazione, il suo paese, che ha uno delle le flotte petrolifere più grandi del mondo "risponderà con fermezza".
 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana