L'Iran considera il possibile coinvolgimento di Israele nella pattugliamento del Golfo promosso dagli USA come una minaccia diretta

L'eventuale partecipazione di Israele alla coalizione americana per pattugliare il Golfo Persico è una minaccia per l'Iran, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Abbas Musaví.

15825
L'Iran considera il possibile coinvolgimento di Israele nella pattugliamento del Golfo promosso dagli USA come una minaccia diretta


"La possibile presenza del regime che occupava Gerusalemme, in una coalizione militare nel Golfo Persico, è una minaccia diretta alla sicurezza nazionale dell'Iran", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Abbas Musavi
 
Ha anche affermato che l'Iran ha il diritto di contrastare le minacce nel quadro della sua politica di difesa.
 
Ultimamente, gli Stati Uniti cercano di creare una coalizione internazionale per pattugliare lo stretto di Hormuz, che collega il Golfo Persico e il Golfo di Oman.
 
Da parte sua, Francia, Regno Unito e Germania prevedono di lanciare "un'iniziativa europea" per garantire la sicurezza marittima nel Golfo Persico.
 
Si parla di una missione navale congiunta per proteggere le navi commerciali nell'area, dopo che l'Iran ha fermato la petroliera Stena Impero che navigava sotto la bandiera britannica nello stretto di Hormuz.
 
Come riconosciuto da Teheran, Stena Impero è stata bloccata in risposta al sequestro della Grace 1, la nave cisterna che è stata fermata all'inizio di luglio a Gibilterra con una spedizione di greggio iraniano.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti