L'Iran prevede "mesi dolorosi" per il mercato petrolifero

Le nuove sanzioni sull'Iran imposte dagli Stati Uniti porteranno "mesi dolorosi" per il mercato petrolifero, avverte il ministro del Petrolio iraniano Biyan Namdar Zangane.

3370
 L'Iran prevede "mesi dolorosi" per il mercato petrolifero


In un'intervista rilasciata a Shana, il sito ufficiale del Ministero del Petrolio dell'Iran, Biyan Namdar Zangane osserva che la decisione di Washington di esentare temporaneamente otto paesi da sanzioni contro l'Iran non può soddisfare la domanda globale di greggio in futuro.
 
"Il livello delle esenzioni non corrisponde alla domanda globale. Pertanto, devo dire che, purtroppo, nel prossimo futuro potrebbero essere previsti dolorosi mesi per i consumatori di petrolio ", ha affermato.
 
L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha applicato il suo secondo round di sanzioni contro l'Iran lunedì scorso, prendendo di mira i settori del petrolio, delle banche e dei trasporti, anche se Cina, India, Italia, Grecia, Giappone, Corea del Sud, Taiwan e Turchia sono stati esclusi.
 
La decisione di esentare questi otto paesi, afferma Zangane nella sua intervista, equivale al riconoscimento da parte dell'amministrazione statunitense dell'impossibilità di eliminare l'Iran dal mercato petrolifero mondiale.
 
"Nonostante le grida di battaglia lanciate da Mr. Trump e diversi produttori di petrolio nella regione, il governo degli Stati Uniti ha finalmente riconosciuto che c'è una grave carenza di petrolio nel mercato mondiale e l'impossibilità di far uscire l'Iran da questo mercato", ha spiegato il ministro.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti