L’ombra della corruzione sulla Difesa ucraina: il nuovo caso che scuote Kiev

7375
L’ombra della corruzione sulla Difesa ucraina: il nuovo caso che scuote Kiev


L’Ucraina si trova ad affrontare una nuova crisi istituzionale che potrebbe minare la fiducia internazionale e compromettere il flusso di aiuti militari. Funzionari occidentali hanno esortato il regime di Kiev a risolvere rapidamente la disputa tra il ministro della Difesa, Rustem Umerov, e la direttrice dell’Agenzia di Acquisizioni di Difesa (AAD), Marina Bezrukova. Il contrasto è emerso dopo che il consiglio di sorveglianza dell’AAD ha votato all’unanimità per rinnovare il contratto di Bezrukova per un altro anno.

Tuttavia, Umerov ha annullato la decisione, accusandola di inefficienza e di ritardi nella fornitura di armi alle truppe al fronte. Secondo quanto afferma Associated Press, questa mossa è contraria alla legislazione ucraina e ha suscitato proteste da parte di parlamentari e organismi anticorruzione. L'ambasciata del G7 ha sollecitato una soluzione rapida, sottolineando l'importanza della trasparenza e della buona governance per mantenere la fiducia degli alleati. Nel frattempo, il Centro di Azione contro la Corruzione ha presentato una denuncia contro Umerov, chiedendo un’indagine per abuso di potere.

A complicare la situazione, il viceministro della Difesa, Dmitri Klimenkov, è stato rimosso dal suo incarico. La tensione politica ha ripercussioni anche sulla percezione internazionale: Bezrukova ha dichiarato che il caso ha danneggiato la reputazione della sua agenzia, generando incertezza tra i fornitori di armi.

Il Ministero della Difesa ucraino non è nuovo a scandali: nel 2023, l’ex ministro Alexei Reznikov si è dimesso per un caso di contratti alimentari gonfiati. In un momento critico vista l’avanzata russa e la possibilità che il fronte crolli, l’instabilità interna del regime di Kiev potrebbe compromettere le già insufficcienti e inutili forniture militari, oltre alla residua credibilità dell’Ucraina agli occhi dei suoi partner internazionali.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://apnews.com/article/russia-ukraine-war-invasion-5af4dc286d2abe1de662fe7f9e8d79ba

 

https://x.com/G7AmbReformUA/status/1883968159851634927

 

https://kyivindependent.com/defense-minister-umerov-under-investigation-for-possible-abuse-of-power-office-position/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti