L'OMS riprenderà i test dell'idrossiclorochina per trovare il vaccino per il covid-19

Questo organismo indagherà di nuovo su questo medicinale usato per curare la malaria.

3241
L'OMS riprenderà i test dell'idrossiclorochina per trovare il vaccino per il covid-19


L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è pronta a riprendere i suoi test con idrossiclorochina per curare il nuovo coronavirus, ha affermato  il direttore generale di questo organismo delle Nazioni Unite, Tedros Adhanom Ghebreyesus.
 
Il mese scorso, l'OMS aveva annunciato la sospensione temporanea dei suoi studi clinici con idrossiclorochina e clorochina dopo uno studio multinazionale pubblicato sulla rivista The Lancet ha indicato che entrambi i farmaci riducono notevolmente le possibilità di sopravvivenza in pazienti con covid-19.
 
Tedros ha dichiarato in una conferenza stampa di essere "particolarmente preoccupato" per i tassi di diffusione del nuovo coronavirus nell'America meridionale e centrale.
 
Allo stesso tempo, Soumya Swaminathan, il principale ricercatore scientifico dell'OMS, osserva  che l'agenzia sta aspettando i risultati dei test con Avifavir, un farmaco sviluppato dalla Russia per combattere il covid-19.
 
"Abbiamo ricevuto informazioni sul fatto che Avifavir ha completato i test e che presto verranno forniti agli ospedali russi. Attendiamo i risultati dei test il prima possibile", ha dichiarato Swaminathan in una conferenza stampa.
La scorsa settimana è stato pubblicato  nel registro dei farmaci dello stato russo che il Ministero della Salute del paese aveva approvato Avifavir, realizzato sotto forma di compresse, per il trattamento del covid-19. Il nome internazionale comune del medicinale sarà Favipiravir.
 
La prima fase degli studi clinici (10 giorni) ha mostrato un'efficacia superiore all'80% di Avifavir. Il Ministero della Salute ha approvato il 21 maggio scorso la fase finale dei test con un massimo di 330 pazienti e la fornitura del farmaco agli ospedali inizierà l'11 giugno.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti