"L'ordine verrà dall'estero": la Russia rivela come avverrà la provocazione in Siria

Dal ministero della Difesa russo hanno indicato che i terroristi si sono incontrati nella provincia siriana di Idlib e hanno preparato il piano di azione per mettere in scena attacchi chimici a partire da oggi.

26492
"L'ordine verrà dall'estero": la Russia rivela come avverrà la provocazione in Siria


Il portavoce del ministero della Difesa russo, il generale Igor Konashenkov, ha dichiarato che i militari russi hanno "prove inconfutabili" che il giorno 7 settembre nella provincia siriana di Idlib c'è stato un incontro tra i leader dei gruppi terroristici Hayat Tahrir al Sham (al Nusra) e Hizb al Turkistani al Islami, con la partecipazione della Protezione civile Siriana, meglio conosciuta come i 'caschi bianchi'.
 
La congregazione di gruppi terroristici ha accettato come saranno drammatizzati scontri a fuoco e il presunto uso di sostanze tossiche nelle città di Jisr al Shugur, Saraqib, Taftanaz e Sarmin, nella provincia di Idlib.
 
Secondo i dati ottenuti dal russo della Difesa tutti quelli che sono coinvolti nella realizzazione di futuri attacchi chimici contro i civili, al fine di attribuire la responsabilità alle truppe del governo siriano devono essere pienamente preparati "per la notte dell'8 settembre".
 
"Il segnale per i terroristi affinché diano inizi la fase pratica di provocazione nella provincia di Idlib sarà dato da alcuni amici stranieri della rivoluzione siriana", ha detto Konashenkov.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti