Lula scrive al presidente cubano: «Emozionato guardando le immagini dei medici cubani in Italia»

4486
Lula scrive al presidente cubano: «Emozionato guardando le immagini dei medici cubani in Italia»



Faro di Roma
 

“Le chiedo caro compagno Díaz-Canel, di trasmettere ai cubani e alle cubane soprattutto agli scienziati e ai professionisti della salute che combattono questa dura battaglia per la vita attorno al mondo, il riconoscimento, l’ammirazione e la gratitudine del popolo brasiliano. Staremo uniti, sempre, sino alla vittoria”. Luiz Inácio Lula da Silva si è rivolto con queste parole al presidente cubano per ringraziarlo di quanto i medici inviati dall’isola stanno facendo anche nel nostro passe.


Di seguito il testo della lettera


Caro Miguel Díaz-Canel,


Presidente della Repubblica di Cuba,
le scrivo per parlare dell’emozione che ho provato guardando le immagini dei medici cubani giunti in Italia per aiutare a soccorrere le vittime della pandemia di coronavirus in quel paese.
Ancora una volta il Governo e il popolo di Cuba danno un esempio di solidarietà al mondo, vincendo tute le barriere, siano di natura economica, geografica o politica.
È nei momento di crisi che conosciamo chi è veramente grande.
E in queste ore il popolo di questa Isola diventa gigante agli occhi del mondo.
La solidarietà attiva, militante e rivoluzionaria di Cuba è già ben presente in diverse parti del pianeta come risposta degna e sovrana a coloro che tentano d’imporre il blocco economico e l’isolamento politico.
Il popolo brasiliano sarà eternamente grato per il ruolo che hanno avuto ( i medici cubani) nel nostro programma Más Médicos, in una cooperazione che ha salvato innumerevoli vite ed ha insegnato molto ai nostri stessi professionisti della salute.
Quella cooperazione è stata brutalmente interrotta da un governo meschino con il popolo, accecato da un’ideologia individualista e disumana.
In questi momenti di crisi per il coronavirus, infelicemente e nel modo più doloroso per il nostro popolo, tutti devono riconoscere la mancanza che sentiamo qui dei compagni medici cubani.
Le chiedo, compagno Díaz-Canel, di trasmettere ai cubani e alle cubane,
soprattutto agli scienziati e a professionisti della salute che combattono questa dura battaglia per la vita attorno al mondo, il riconoscimento, l’ammirazione e la gratitudine del popolo brasiliano.
Staremo uniti, sempre, sino alla vittoria.


Luiz Inácio Lula da Silva.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti