L'ultima decisione di Warren Buffett e il futuro dell'economia USA

9910
L'ultima decisione di Warren Buffett e il futuro dell'economia USA

 

Il conglomerato multinazionale statunitense Berkshire Hathaway, guidato dall'investitore miliardario Warren Buffett, ha venduto azioni per un valore di 13,3 miliardi di dollari nei primi tre mesi dell'anno, sollevando preoccupazioni tra gli esperti sulla salute dell'economia statunitense.

Buffett ha rivelato la vendita in un recente evento e dell'importo totale raccolto, ha stanziato 4,4 miliardi di dollari per riacquistare le azioni proprie di Berkshire, mentre ha investito solo 2,9 miliardi di dollari per acquisire azioni di altre società quotate in borsa, come riporta il Financial Times.

Le cifre mostrano che Buffet, considerato uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, è cauto riguardo alla volatilità del mercato azionario. All'evento il tycoon ha parlato anche dello stato di salute del sistema bancario Usa, che è nel pieno della crisi dopo una serie di fallimenti iniziati a marzo con il crollo della Silicon Valley Bank.

Recessione dietro l'angolo?

L'amministratore delegato di Berkshire Hathaway, che al culmine della crisi finanziaria del 2008 lanciò un'ancora di salvezza a Goldman Sachs acquistando 5 miliardi di dollari di azioni della banca, si è detto questa volta più prudente nell'investire nel settore bancario a causa della rapida fuoriuscita di depositi subiti da alcuni istituti finanziari.

Secondo Steve Hanke, professore di economia applicata alla Johns Hopkins University, citato da Newsweek, la vendita delle azioni del conglomerato indica che Buffett "anticipa correttamente che una recessione negli Stati Uniti toccherà terra nel prossimo futuro”. Intanto il presidente di Nicholas Wealth Management, David Nicholas, ha commentato che tale movimento "è molto rivelatore di quello che è il sentimento generale nei confronti dei corsi azionari e dell'economia" del Paese nordamericano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti