L'ultimo delirio de la Stampa: "Putin disperato sceglie la Jihad"

6133
L'ultimo delirio de la Stampa: "Putin disperato sceglie la Jihad"

 

"Putin disperato sceglie la Jihad e l’Iran: addio all’equidistanza in Medio Oriente. Ha bisogno di Teheran per un asse anti-Usa ma così si è giocato la simpatia di Israele" Così scrive la propaganda disperata stamattina de la Stampa contro Putin e la Russia.

Le autorità russe hanno invitato a Mosca la delegazione palestinese di Hamas, che è arrivata giovedì per gli incontri.

Ieri la dichiarazione del movimento palestinese Hamas che ha affermato di aver apprezzato molto, durante l'incontro con il vice ministro degli Esteri russo Mikhail Bogdanov, la posizione del presidente russo Vladimir Putin sul conflitto israelo-palestinese e gli sforzi della diplomazia russa:

"La delegazione del movimento ha molto apprezzato la posizione del presidente russo Vladimir Putin, così come gli sforzi della diplomazia russa attiva", ha affermato Hamas in una nota.

Israele ha rilasciato una dichiarazione inferocita: " Israele considera l'invito dei capi di Hamas a Mosca come un passo indegno che dà ventaglio al terrore e legittima le atrocità dei terroristi di Hamas e invita le autorità russe a “cacciarla immediatamente”, ha affermato il ministero degli Esteri israeliano.

La Russia fa di tutto per arrivare ad un accordo di pace o almeno di tregua, dialogando anche con Hamas, pur condannando gli attacchi di Hamas del 7 ottobre contro Israele.
 
Israele non ha dichiarato ufficialmente l'operazione di terra su Gaza, ma in sostanza ieri ha già iniziato, intensificando i bombardamenti. I palestinesi hanno dichiarato che gli attacchi indicano l'inizio dell'operazione di terra che le autorità israeliane hanno promesso. Dopo di che, a Gaza hanno tagliato l'acqua e poi Internet. Il collegamento con l'enclave è stato interrotto. L'esercito israeliano non ha fornito ulteriori dettagli sull'intensificazione degli attacchi a Gaza, dicendo che "non accade niente di speciale".

Erdogan ha chiesto a Israele di "uscire immediatamente dalla condizione di pazzia e cessare gli attacchi a Gaza"

Le provocazioni americano-sioniste contro l’Iran, in quanto potente potenza regionale, pare stiano cominciando a dare risultati: l’Iran sta già annunciando la possibilità di “misure preventive” contro Israele.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti