L'Unione Europea chiede una "riflessione" sulla vaccinazione obbligatoria

2177
L'Unione Europea chiede una "riflessione" sulla vaccinazione obbligatoria

 

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato oggi che è giunto il momento per l'Unione europea (Ue) "potenzialmente di pensare alla vaccinazione obbligatoria" contro il covid-19, tenendo conto della diffusione della variante "altamente contagiosa " omicron.

"Come possiamo incoraggiare e potenzialmente pensare alla vaccinazione obbligatoria all'interno dell'Unione Europea ? Questo ha bisogno di una discussione. Questo ha bisogno di un approccio comune, ma è una discussione che penso debba essere affrontata", ha detto Von der Leyen.

Allo stesso modo, il capo dell'entità europea ha avvertito nelle sue dichiarazioni che la sfida posta da omicron rappresenta una "corsa contro il tempo". "Hanno letto delle molteplici mutazioni e di cosa potrebbero significare, e sappiamo dalla nostra esperienza con la variante delta che è una corsa contro il tempo", ha spiegato.

" Prepararsi al peggio, sperare per il meglio" , ha aggiunti Von der Leyen, sottolineando che, secondo gli scienziati, il programma completo di vaccinazione e una dose di richiamo sono essenziali per fornire la protezione più forte possibile.

Il presidente della Commissione europea ha sottolineato che oggi solo il 77% degli adulti nel blocco è vaccinato, una cifra che rappresenta il 66% dell'intera popolazione. "E questo significa che un terzo della popolazione europea non è vaccinata. Ci sono 150 milioni di persone", ha sottolineato.

"Questo è molto, e non tutti possono essere vaccinati, ad esempio bambini o persone con condizioni mediche speciali, ma la stragrande maggioranza potrebbe", ha ribadito la leader europea, ricordando che "è comprensibile e opportuno condurre questa discussione ora" che la nuova mutazione è "presumibilmente molto contigua" e " richiede la nostra massima attenzione ".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti