L'Unione Europea prepara nuove sanzioni contro la Russia

963
L'Unione Europea prepara nuove sanzioni contro la Russia

Nei prossimi mesi, l'Alto rappresentante dell'UE per gli Affari Esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell presenterà una bozza di nuove sanzioni contro la Russia.

Le ulteriori azioni dell'UE contro la Russia si baseranno sul "mantenere un approccio unificato" dei paesi del blocco nei confronti di Mosca, ha scritto Borrell nel suo blog. L'unità dei paesi dell'UE "è il nostro più grande vantaggio quando si lavora con la Russia", ha affermato il capo della diplomazia europea.

Come ha chiarito Borrell, il Consiglio Europeo gli ha incaricato di presentare opzioni per ulteriori restrizioni sulla Federazione Russa, che saranno introdotte se Mosca "continuerà a violare il diritto internazionale negli Stati dell'UE e nei loro vicini". Il diplomatico è stato anche incaricato di sviluppare opzioni per l'interazione con la Russia in aree come il clima, l'assistenza sanitaria, la politica estera.

Allo stesso tempo, Borrell ha sottolineato che Bruxelles è interessata a risolvere i problemi globali insieme a Mosca, poiché ha un ruolo decisivo nell'arena internazionale. L'influenza della Russia sta crescendo, anche in quelle regioni in cui l'UE ha i propri interessi, ha affermato.

La nuova presa di posizione europea arriva dopo che i paesi UE hanno deciso di estendere le sanzioni economiche contro la Russia, con il pretesto che non hanno ravvisato progressi nell’implementazione degli accordi di Minsk e per le crescenti tensioni al confine tra Ucraina e Federazione Russa. Robaltando ovviamente la situazione al fine di dipingere la Russia come aggressiva e le provocazioni ucraine come semplici mosse difensive di Kiev. 

Lo scorso aprile, la Russia, in risposta alle misure restrittive imposte dal Consiglio dell'UE nei confronti di sei cittadini russi, ha vietato a otto cittadini dei paesi dell'UE di entrare nel suo territorio.

In seguito, il ministero degli Esteri russo ha denunciato che il vero scopo delle sanzioni anti-russe dell'UE è "frenare ad ogni costo lo sviluppo del nostro Paese".

In zseno all’Unione Europea sembra ancora prevalere la linea russofoba di cui sono alfieri alcuni paesi dell’est Europa, nordici e baltici. La cancelliere tedesca Angela Merkel, con il sostegno del francese Macron, aveva tentato di proporre una minima apertura di dialogo con la Russia ma la sua proposta è stata immediatamente rigettata. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti