Maariv: Gli USA pianificano un "attacco tattico" contro l'Iran in risposta all'incidente nel Golfo di Oman

"L'attacco sarà massiccio, ma sarà limitato a un obiettivo specifico", riferisce il media israeliano Maariv con riferimento alle fonti diplomatiche delle Nazioni Unite.

13289
Maariv: Gli USA  pianificano un "attacco tattico" contro l'Iran in risposta all'incidente nel Golfo di Oman


Fonti diplomatiche del quartier generale delle Nazioni Unite a New York hanno rivelato al quotidiano israeliano Maariv che stanno valutando i piani degli Stati Uniti per effettuare un attacco tattico contro l'Iran in risposta al sabotaggio delle petroliere nel Golfo di Oman la cui responsabilità Washington cerca di attribuire a Teheran.
 
"Il bombardamento sarà massiccio, ma sarà limitato a un obiettivo specifico", ha riferito un diplomatico occidentale al giornale. Le fonti aggiungono che la decisione di condurre un'azione militare contro l'Iran è stata discussa alla Casa Bianca ancor prima del recente annuncio di Teheran di aumentare i suoi livelli di arricchimento dell'uranio.
 
Secondo quanto riportato dai media, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non era entusiasta dell'attacco, ma alla fine ha ceduto all'influenza del suo Segretario di Stato, Mike Pompeo, che ha spinto per intraprendere un'azione di guerra contro la Repubblica islamica.
 
Vale la pena ricordare che Pompeo intende visitare il Comando Centrale degli Stati Uniti martedì. presso la MacDill Air Force Base (Tampa, Florida) per discutere di "problemi di sicurezza regionali e operazioni in corso".
 
L'alto funzionario USA ha ripetutamente sostenuto che l'Iran è responsabile per il presunto attacco alle petroliere nel Golfo di Oman, ma fino ad oggi non ha fornito prove convincenti. Teheran, da parte sua, nega ogni connessione con l'incidente.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti