Maduro: "Ammiriamo l'eroismo del popolo siriano e di Assad contro terrorismo e imperialismo"

891
Maduro: "Ammiriamo l'eroismo del popolo siriano e di Assad contro terrorismo e imperialismo"

 

Dai primi giorni della rivolta in Siria, il Venezuela bolivariano ha sempre appoggiato il paese arabo. Il defunto Presidente Hugo Chavez in un suo tweet, il 20 maggio del 2011 scrisse:  "Ho parlato pochi minuti fa con il presidente siriano Bashar nostro fratello. La Siria è vittima di un attacco fascista."

Questo legame fra i due paesi in questi anni si è rafforzato di fronte a diverse sfide che hanno affrontato, tra sanzioni, guerre per procura, sabotaggi vari. Nel consessi internazionali entrambi i paesi hanno respinto le ingerenze e gli attacchi alla loro sovranità e indipendenza.

Ieri, il Presidente Venezuelano Nicolás Maduro ha ribadito questa fratellanza fra i popoli e governi di Siria e Venezuela durante la cerimonia di commiato dell'ambasciatore siriano a Caracas Jalil Bitar che ha concluso il suo mandato.

"Quando si parla di Siria si parla di rapporti di cooperazione e fratellanza per la pace, per lo sviluppo, e chiediamo che cessi l'interventismo straniero contro i nostri fratelli siriani", ha dichiarato il presidente venezuelano, nel suo intervento trasmesso in Tv dal canale Venezolana de Televisión ( VTV ).

Maduro ha anche ritenuto essenziale rispettare il diritto del Paese arabo di ricostruirsi e trovare la strada della prosperità.

Venezuela e Siria, non solo lotta all'imperialismo 

Maduro ha ricordato che Venezuela e Siria si caratterizzano per essere due popoli che combattono contro l'imperialismo e il terrorismo e cercano di raggiungere la pace per lo sviluppo e la crescita economica.

A tal proposito, il leader venezuelano ha fatto un annuncio importante: l'organizzazione di una delegazione di uomini d'affari venezuelani disposti a investire nel Paese arabo.

Prima della guerra alla Siria, con la visita del Presidente Chavez in Siria furono poste le basi per collaborazioni economiche, commerciali, tecnologiche ma le ingerenze e le aggressioni fecero saltare i piani. Oggi, l'esigenza dei sue paesi di far fronte alle sanzioni USA, le spinge a riprendere una collaborazione non solo politica ma anche economica.

Maduro, comunque, nel suo intervento ha elogiato gli sforzi del popolo e del governo siriano nella lotta contro il flagello del terrorismo , con il sostegno dei loro alleati iraniani e russi.

"Ammiriamo l'eroismo, il coraggio e la fermezza con cui il popolo siriano ha difeso il suo diritto alla pace, alla sovranità, ha affrontato bande terroristiche e le ha sconfitte una ad una, ammiriamo il coraggio del presidente [siriano]] Bashar al -Assad, che ha guidato l'impresa storica del popolo siriano contro il terrorismo, contro l'interventismo imperialista, con il sostegno di Russia, Iran, Cina e dei popoli del mondo”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti