Maduro annuncia che il Venezuela ha sviluppato un farmaco che distrugge il Covid-19 "al 100%"

55393
Maduro annuncia che il Venezuela ha sviluppato un farmaco che distrugge il Covid-19 "al 100%"

 

Mentre la vecchia Europa per contrastare la pandemia causata dal nuovo coronavirus, il tristemente noto Covid-19, non riesce a proporre altro che chiusure indiscriminate dal sapore medievale, dall’altra parte del mondo, ossia dal Venezuela, arriva una notizia che potrebbe avere dei risvolti importanti nella battaglia al virus. 

 

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato che il suo paese è riuscito a sviluppare un medicinale che cancella "al 100%" il coronavirus.

 

È una potente molecola - DR10 - isolata nei laboratori dell'Istituto Venezuelano di Ricerca Scientifica (IVIC) che distrugge la malattia senza effetti collaterali per l’organismo.

 

"Oggi posso dire ufficialmente che questa molecola che è stata applicata per l'epatite C, il papillomavirus umano, l'Ebola e altre malattie, è stata testata per il Covid-19, ha dato come risultato la distruzione del 100% senza alcuna tossicità che influenzano le molecole sane nel generare effetti collaterali negativi", ha affermato il presidente Nicolás Maduro.

 

Lo studio è stato certificato da esperti e scienziati, ha affermato il presidente bolivariano, aggiungendo che “il percorso sarà costruito nei prossimi giorni per ratificare i risultati ottenuti dall'IVIC attraverso l'Organizzazione Mondiale della Sanità. "Dopo aver ottenuto tale ratifica dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, procederemo a preparare la produzione di massa, alleanze internazionali per la produzione di massa di questa molecola e fornirla in tutto il mondo come cura contro il coronavirus".

 

Il ministro della Scienza e della Tecnologia del Venezuela Gabriela Jiménez ha spiegato che le indagini hanno avuto inizio sotto gli auspici del governatore Lacava - Stato Carabobo - per lo studio di una pianta con "attività medicinali".

 

Inoltre, ha aggiunto che la molecola una volta isolata, "mostra il 100% di inibizione della replicazione del virus in vitro".

 

Il ministro ha ribadito che lo studio è un'indagine avallata dall'IVIC; e che sarà a disposizione della comunità scientifica nazionale, nonché dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

 

Riguardo a questa scoperta, l'Istituto Venezuelano di Ricerca Scientifica ha confermato sul suo account Twitter che “dall'IVIC continueremo a contribuire con i nostri scienziati allo sviluppo scientifico di nuove alternative a beneficio della salute del popolo venezuelano nella loro ardua lotta contro il Covid-19".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti