Maduro su Gaza: "È il primo genocidio trasmesso in diretta"

975
Maduro su Gaza: "È il primo genocidio trasmesso in diretta"

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha espresso la sua forte condanna riguardo all'escalation di violenza nella Striscia di Gaza da parte di Israele, definendola un "genocidio" del popolo palestinese. Le sue parolearrivano in seguito ad un atto di protesta senza precedenti, nel quale un soldato statunitense si è dato fuoco davanti all'ambasciata di Israele a Washington.

"Quanto accaduto con questo soldato, questo giovane soldato dell'Air Force degli Stati Uniti, ha scosso la società statunitense e del mondo intero. È stato censurato sui social media, ma non hanno potuto fermarlo, e la notizia si è diffusa ovunque. Successivamente ci sono state proteste in città degli Stati Uniti, dove militari ed ex militari sono andati a bruciare le loro uniformi", ha dichiarato Maduro durante un'intervista.

Il presidente ha evidenziato la reazione globale che si sta verificando, sottolineando il ruolo delle reti sociali nell'informare il mondo in tempo reale sul genocidio. "È il primo genocidio, la prima guerra di sterminio del XXI secolo contro un popolo, il popolo palestinese, trasmessa in diretta. Questo susciterà un cambiamento nella coscienza mondiale, non ho dubbi", ha ribadito.

Inoltre, Maduro ha sottolineato il declino del potere degli Stati Uniti nel panorama mondiale. "Credo che stiamo assistendo all'epilogo, alla definitiva decadenza degli Stati Uniti e del sistema di dominazione imperiale occidentale. Stiamo vivendo un momento storico, un prima e un dopo. C'è una decadenza morale totale e una sfida all'ideologia imperialista ed egemonista", ha concluso il presidente venezuelano.

Le parole di Maduro riflettono la crescente indignazione internazionale, unita alla richiesta di fermare il massacro del popolo palestinese.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti