Mafiosi, alcolizzati e ignoranti: gli incredibili insulti di Macron al popolo francese

Pubblicata una mappa con alcuni "spiacevoli vocaboli" utilizzati da Macron

22520
Mafiosi, alcolizzati e ignoranti: gli incredibili insulti di Macron al popolo francese



RT
 

Una mappa della Francia condivisa sui social media con i nomi delle regioni cambiati con gli insulti che il presidente Macron ha diretto ai suoi stessi cittadini. 

 

Gli oppositori politici di Macron, Nadine Morano, che attualmente è deputata al Parlamento Europeo, e l'ex politico francese e fondatore del Partito Democratico Cristiano, Christine Boutin, si sono rivolti ai social media per ridicolizzare il presidente. Hanno pubblicato una mappa con alcuni "spiacevoli vocaboli" utilizzati da Macron.

 

La mappa modificata della Francia è emersa sulla scia della battuta del leader riguardo il popolo della Bretagna, che ha definito "la mafia francese", nel presentare a Papa Francesco il ministro degli Esteri Jean-Yves Le Drian.

 

"È un bretone. I bretoni sono ovunque. I bretoni sono la mafia francese ", ha detto Macron al pontefice.

 

Così Bretone sulla mappa diventa "Mafia" e accanto "donne analfabete". Questo è in riferimento all'osservazione di Macron nel descrivere gli impiegati del macello Gad. Fece questa battuta nel 2014, quando ricopriva l'incarico di ministro dell’Economia, Industria e Affari Digitali.

 

"Alcolizzati” è scritto al posto di Hauts-de-France. Questo deriva dalla sfortunata citazione di Macron sulla diffusione dell'alcolismo, fatta quando visitò il comune di Nœux-les-Mines come candidato presidenziale lo scorso gennaio.

 

L'area parigina è soprannominata "persone che non sono niente". Macron ha lasciato che quell'osservazione scivolasse mentre visitava un centro di startup hi-tech, situato vicino a una stazione ferroviaria, nell'estate del 2017. All’epoca, disse che le stazioni ferroviarie sono percorsi dove le persone "che riescono" e "le persone che non sono niente" si incrociano.

 

“Lavativi” adorna il centro della mappa. Questo è il termine usato dal presidente per licenziare coloro che non sono d'accordo con le sue riforme. La mappa è stata ripubblicata dagli utenti di social media di lingua francese, che si sono affrettati a condannare Macron per la sua mancanza di rispetto per la sua stessa gente.

 

"Non c'è più spazio sulla mappa, quindi puoi smettere di insultare il popolo”, ha scritto un utente Twitter.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti