Mascherine all'aperto. Nel Cts c'è chi sfida ancora l'ovvietà

2236
Mascherine all'aperto. Nel Cts c'è chi sfida ancora l'ovvietà

Tutt’Italia in fremente attesa (per tutta la giornata!) della decisione del Comitato Tecnico Scientifico sulla fine dell’obbligatorietà della mascherina all’aperto. Decisione che ancora (ore 20,38) non arriva. E perché mai nel CTS c’è ancora qualcuno contrario a questa ovvia decisione? 

Intanto, per continuare ad alimentare l’esercito di ipocondriaci che la gestione dell’emergenza Covid è riuscita a creare. Un esercito vastissimo considerando che il sondaggio Emg/Adnkronos  stima che sette italiani su dieci continuerebbero ad indossare la mascherina all’aperto anche se questo non fosse più obbligatorio; un esercito indispensabile per far passare tutte le vessatorie misure che si prospettano (ad esempio, le privatizzazioni necessarie per pagare i debiti del Recovery Fund). 

Ma c’è dell’altro. C’è l’esigenza di prepararsi all’autunno quando la “ricreazione” sarà finita. Quando per obbligare alla vaccinazione tutti gli adolescenti e, poi agli inizi del prossimo anno, tutti i bambini sopra i sei mesi bisognerà imporre nuovi e feroci lockdown giustificati dai nuovi “morti per Covid” e “innumerevoli malati” (attestati, ovviamente, innalzando il numero dei cicli di amplificazione dei tamponi). E sarà, allora, il trionfo dei “rigoristi” (come il governatore de Luca che già annuncia per la Campania mascherine obbligatorie anche all’aperto, qualunque cosa decida il Governo) che avranno gioco facile nel mettere sotto accusa coloro che avevano permesso di “abbassare la guardia” (identificabili in Salvini o la Meloni, oggi in ascesa nei sondaggi).

E in questo gioco, cosa volete che facciano gli “esperti” del Comitato Tecnico Scientifico che finora hanno pubblicamente avallato tutte le scelte imposte dal Governo (a cominciare dal lockdown nazionale che Conte ha preteso l’8 marzo 2020) pur di continuare a troneggiare in TV?

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti