Massimo Bordin, non solo "Stampa e Regime"

6502
Massimo Bordin, non solo "Stampa e Regime"

Tutti a sperticarsi in lodi per Massimo Bordin “conduttore della rubrica Stampa e Regime”. Strano che nessuno – anche a “sinistra” - si soffermi sulla sua conduzione di rubriche quali "Il Medioriente visto da Gerusalemme" e “Visto dall'America” o il suo essere stato, per molti anni, Direttore di Radio Radicale “organo della lista Marco Pannella”. Se qualcuno lo avesse fatto, confrontando le “notizie” diffuse con gli inequivocabili fatti poi emersi, molto probabilmente, si sarebbe accorto che, almeno in politica estera, la sua “corretta informazione” si trasformava in una apologia dell’Impero USA. Del resto, questo è stato il ruolo di Radio Radicale a cominciare dalla guerra alla Palestina passando per quella alla Jugoslavia, all’Iraq, alla Libia, alla Siria…



Meglio, quindi, sciogliersi in mielose commemorazioni concentrandosi esclusivamente su “Stampa e Regime” una rubrica, indubbiamente condotta con maestria, ma che mai ha voluto prendere in esame le pur tante voci interessanti provenienti dal giornalismo on line preferendo, invece concentrarsi su sempre meno letti giornali o, addirittura, su bollettini tenuti in vita da prebende quali “Il Foglio” o “Il Dubbio”.  Una linea editoriale che si direbbe riveli l’esigenza di restare pervicacemente confinati in quel mondo politico che per decenni ha garantito la sopravvivenza economica di Radio Radicale e che ora – giustamente secondo chi scrive – viene messa in discussione.
 
Francesco Santoianni
 
----
 
Condividendo le posizioni sopra espresse, tutta la Redazione de L’Antidiplomatico si unisce al dolore dei familiari di Massimo Bordin il quale ha sempre portato avanti le sue convinzioni politiche con uno stile e una maestria davvero rari nel panorama giornalistico italiano.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti