Massimo Mazzucco - L'Italia dei sinistrati

10802
Massimo Mazzucco - L'Italia dei sinistrati

 

Nell’arco di poche settimane si è verificato il passaggio dei poteri nelle mani del centro destra. Quello che fino a poco tempo fa per la destra era un sogno apparentemente irraggiungibile – avere una solida maggioranza con cui controllare il parlamento – oggi è diventato realtà.

Ma c’è tutta una categoria di persone, in Italia, per le quali questo passaggio di poteri è inaccettabile.

Non sto dicendo che sono scontenti. No, per loro è proprio inaccettabile, nel senso che non riescono ad accettarlo.

Lo si è visto chiaramente nelle dozzine di dibattiti televisivi degli ultimi giorni. Lo “scandalo” è iniziato con le elezioni alla presidenza del senato e della camera di La Russa e Fontana: due persone legittimamente elette, da un parlamento a sua volta legittimamente eletto, che secondo Letta e i suoi seguaci “offendevano” l’immagine dell’Italia nel mondo. Poi è venuto il momento della formazione del governo, con altre scelte “irricevibili” a causa del passato poco simpatico di alcuni neo-ministri.

Il piagnisteo è continuato per diversi giorni, con gente come Massimo Giannini, Lilli Gruber, Tomaso Montanari, Lucia Annunziata e mille altri “intellettuali di sinistra”, che continuavano a citare gli eventi in corso come qualcosa di assolutamente inaccettabile.

Come se fossero loro quelli deputati a decidere cosa sia accettabile e cosa no.

Perchè qui sta il cuore del problema: nella cultura italica predominante, tutto ciò che è di sinistra è sempre stato “buono” per definizione, mentre tutto ciò che è di destra è sempre stato “male” per definizione.

E purtroppo, i padroni del discorso sono proprio i “piddini” con aderenze varie (una volta li avremmo definiti catto-comunisti) che lavorano nell’informazione. Sono la stragrande maggioranza, e cercano di influenzare con il loro enorme potere ciò che pensa la popolazione.

A nessuno di loro viene da pensare che, avendo la maggioranza degli aventi diritto votato il centro-destra, l’Italia in questo momento SIA un paese di centro-destra.

No, per loro non esiste correlazione fra il voto delle urne e la realtà che ci circonda. Per loro questo è stato solo un errore, un perfido sortilegio di qualche oscuro meccanismo elettorale, che sta mandando a destra un paese che secondo loro resta essenzialmente di sinistra.

Questa incapacità di accettare un pensiero diverso come assolutamente legittimo era la caratteristica fondamentale del fascismo storico, ma oggi, guarda caso, caratterizza fortemente la sinistra in Italia. I veri fascisti – per quanto vogliano rivestirsi di politically correct - oggi sono loro.

E ve lo dice, tanto per chiarezza, uno che non è mai stato di destra in vita sua.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti