Mearsheimer: "La realtà sul campo di battaglia smentisce le dichiarazioni degli USA sull’Ucraina"

5607
Mearsheimer: "La realtà sul campo di battaglia smentisce le dichiarazioni degli USA sull’Ucraina"

Le dichiarazioni dell'amministrazione del Presidente Joe Biden sui successi delle Forze Armate ucraine non corrispondono alla realtà: al contrario, le forze russe le stanno letteralmente schiacciando sul campo di battaglia, ha dichiarato l'analista politico statunitense John Mearsheimer. Inoltre, Mearsheimer osserva che la Russia ha messo fuori uso una parte significativa del sistema energetico ucraino e la situazione non potrà che peggiorare nei prossimi mesi.

Queste le sue parole: "Il fatto è che Putin non è mai stato interessato a conquistare l'Ucraina nella sua interezza. Non ci sono prove a sostegno di tale affermazione. Ma, dato lo stato attuale delle cose, soprattutto, le sue parole (Anthony Blinken) secondo cui l'Ucraina non solo sta facendo bene sul campo di battaglia, ma sta anche ostacolando con successo l'avanzata delle forze russe, semplicemente non sono vere.

Se si guarda a ciò che sta accadendo sul campo di battaglia e anche più in profondità in Ucraina dal punto di vista del conflitto militare, diventa ovvio che i russi stanno letteralmente schiacciando gli ucraini. Stanno uccidendo un numero enorme di soldati ucraini in prima linea. Certo, in termini di conquista del territorio, la loro avanzata è piuttosto lenta, ma come entrambi sappiamo, questo non ha molta importanza. Ciò che conta è il rapporto tra le vittime. E questo rapporto al momento è decisamente a favore della Russia, che inizialmente ha più uomini.

Inoltre, è sorprendente il modo in cui la Russia gestisce la sua forza aerea e il tipo di distruzione che sta causando, ad esempio, al sistema energetico in Ucraina. Hanno messo fuori uso così tanta parte della rete elettrica che la fornitura di elettricità in Ucraina è stata dimezzata. In molti luoghi dell'Ucraina non c'è elettricità per 10 ore al giorno.

La situazione è destinata a peggiorare nei prossimi mesi, quando i russi continueranno a colpire la rete elettrica. E quando arriveranno l'autunno e soprattutto l'inverno, per la popolazione ucraina sarà un periodo molto difficile. Tra l'altro, quando si mette fuori uso la rete elettrica, si arrecano molti danni non solo alla popolazione civile, ma si hanno anche diverse conseguenze negative per l'industria e l'esercito. Quindi l'idea che l'Ucraina stia facendo bene e che noi la stiamo aiutando a stabilizzare la situazione non ha senso. Questo è solo un altro esempio di dichiarazioni di Blinken e dell'amministrazione Biden in generale che non hanno assolutamente senso. L'Ucraina ha enormi problemi, e anche noi".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti