Medici cubani appena arrivati a Milano. Gianni Minà: "E ora l'Unione Europea come farà a parlare ancora di democrazia?"

49768
Medici cubani appena arrivati a Milano. Gianni Minà: "E ora l'Unione Europea come farà a parlare ancora di democrazia?"


di Gianni Minà


Appena arrivata all’aeroporto di Malpensa un’equipe cubana composta da 52 tra medici e infermieri, in risposta alla richiesta di aiuto da parte di Giulio Gallera, assessore alla Sanità della Regione Lombardia. Si tratta di personale altamente specializzato che ha già combattuto l’ebola in Africa, vincendola e sa affrontare questo tipo di infermità. L’equipe lavorerà all’ospedale di Crema contribuendo a contrastare l’epidemia di coronavirus.

 


Sebbene al momento non esistano vaccini o trattamenti preventivi specifici al mondo per il nuovo coronavirus SARS CoV-2 (che causa la malattia di Covid-19) l'industria farmaceutica cubana garantisce la produzione di farmaci già comprovati e altamente efficaci come l'interferone Alpha 2B che, oltre ad un altro gruppo di farmaci, fanno parte del protocollo per la cura dei pazienti affetti da questa malattia e delle eventuali complicazioni che possano insorgere.

Cuba, infatti, oltre a medici e infermieri, esporta da tempo, anche medicinali, grazie al suo istituto di Ingegneria genetica e biotecnologia. Finora non è stata però in grado di esportare tutte le sue scoperte e i suoi farmaci in molti paesi europei, a causa delle norme rigide imposte da quegli Stati, ma soprattutto dal blocco economico decretato dagli Stati Uniti sessant’anni fa.

L’accentuazione della virulenza del coronavirus, la scorsa settimana, ha portato, all'adozione di un decreto da parte dell'Italia, che chiede all’Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco, di accelerare l’autorizzazione all’immissione in commercio dell’Interferone Alpha B2.

Vediamo come si muoveranno, in questo caso eccezionale, le istituzioni preposte e se l’Unione Europea farà, come al solito, orecchie da mercante.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti