Medvedev risponde così all'intervista di Kissinger a l'Economist

8947
Medvedev risponde così all'intervista di Kissinger a l'Economist

 

L'ex presidente russo Medvedev ha utilizzato il suo canale Telegram per rispondere all'intervista di Kissinger a l'Economist in cui l'ex Segretario di Stato Usa affermava che la proposta russa di sicurezza possa essere una base di negoziato che preveda l'ingresso dell'Ucraina nella Nato.

 

La risposta di Medvedev:

 

Kissinger ha chiesto che l'Ucraina venga accettata nella NATO.

Lui, ovviamente, avrà 100 anni tra 10 giorni e ha incontrato e lavorato con Breznev.

Tuttavia, qui ha completamente torto.

Ha definito il conflitto tra Stati Uniti e Cina la principale minaccia per l'umanità.

Ho sempre creduto che per una corretta valutazione della situazione sia importante tenere conto non di una minaccia ipotetica, ma diretta ed evidente.

Immagina che l'Ucraina venga accettata nell'Alleanza del Nord Atlantico dagli attuali leader ottusi:

1) La NATO sta già conducendo una guerra ibrida con il nostro paese;

2) il regime nazionalista ucraino non rinuncerà a riconquistare i territori perduti;

3) dovremo rispondere duramente a questo con tutti i mezzi possibili e ...

4) ecco l'art. 5 del Trattato di Washington.

Le argomentazioni sottili sulla prevenzione delle minacce esistenziali non funzionano durante i conflitti sanguinosi. Questo dovrebbe essere chiaro anche a chi si è avvicinato a divenire centenario.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti