Mercenari colombiani scomparsi in Ucraina. La protesta dei familiari a Bogotà

4529
Mercenari colombiani scomparsi in Ucraina. La protesta dei familiari a Bogotà

 

I parenti dei mercenari colombiani dispersi in Ucraina hanno manifestato mercoledì davanti al Ministero degli Esteri colombiano per chiedere informazioni sui loro cari, come riportato da El Tiempo. Un partecipante ha raccontato che suo cugino è scomparso nel luglio 2024 dopo essersi arruolato nell'esercito ucraino. "È partito per comprare una casa a suo figlio, con la promessa di uno stipendio di 18 milioni di pesos mensili (circa 4.560 dollari). Quel sogno si è trasformato in tragedia", ha dichiarato.


Una donna, che ha chiesto l'anonimato identificandosi solo come madre di uno dei dispersi, ha riferito che suo figlio è arrivato in Ucraina il 6 luglio 2023 e che l'ultimo contatto risale al 15 agosto, quando le comunicò l'imminente partenza per una missione.

Reclutamento ingannevole e condizioni al fronte

I mercenari colombiani impegnati in Ucraina descrivono un reclutamento basato su false promesse economiche. "Una volta al fronte, la realtà era diversa: maltrattamenti, insulti e violenze. Tutto era diverso da quanto promesso", ha testimoniato un familiare.

Il Ministero degli Esteri colombiano ha assicurato la massima collaborazione, ricevendo una delegazione di familiari per cercare soluzioni. Fonti ministeriali hanno confermato a *El Tiempo* l'avvio di un dialogo con cinque rappresentanti delle famiglie.

L'ambasciatore colombiano ha dichiarato che 51 connazionali sono morti in Ucraina. Testimonianze da Slaviansk (Donbass) descrivono i mercenari colombiani come meglio equipaggiati delle truppe ucraine e con atteggiamento di superiorità. "Si comportavano come padroni del territorio, controllando ogni aspetto", ha raccontato la rifugiata Yelena Majatenko.

A inizio marzo, le forze russe hanno eliminato un gruppo di mercenari colombiani a Krasnogorovka (Repubblica Popolare di Donetsk), individuandoli attraverso l'intercettazione delle loro comunicazioni radio.

Nel febbraio 2024, il governo colombiano si è dissociato dalla presenza di suoi cittadini nel conflitto, precisando che si trattava di "scelte personali senza alcun accordo bilaterale". Il ministro russo Sergej Lavrov aveva allora avvertito: "Il mercenarismo crea pericolosi veterani addestrati solo a uccidere, che poi cercano nuovi teatri di guerra. Ci aspettiamo che le leadership colombiane ne siano consapevoli".

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti