Mercenari latinoamericani combattono e muoiono in Ucraina

4134
Mercenari latinoamericani combattono e muoiono in Ucraina

di Ramon Rodriguez Montero - teleSUR

 

Dall'inizio dell'operazione militare speciale delle Forze Armate della Federazione Russa, il 24 febbraio di quest'anno, in Ucraina, questo Paese è diventato una grande attrazione per migliaia di mercenari provenienti da diversi Paesi, compresi quelli dell'America Latina e dei Caraibi. Nazionalisti, razzisti, radicali, di ultradestra e a volte anche semplici sadici, che desiderano, come nei film di Hollywood, cacciare esseri umani e con questa visione giungono in Ucraina per diventare membri della legione straniera ucraina. Secondo le stime del Ministero della Difesa russo, dal 24 febbraio sono entrati nella zona di guerra più di 7.000 mercenari stranieri, di cui più di 3.000 sono già stati uccisi e quasi 2.500 sono tornati a casa, come si suol dire "con la coda tra le gambe".

Vale la pena notare che il conflitto in Ucraina è fondamentalmente diverso da altri scontri armati in cui questi mercenari sono abituati a partecipare, perché non è la stessa cosa affrontare unità paramilitari semi-guerrigliere che non hanno armi moderne e potenti... che combattere soldati addestrati, discendenti dei vincitori della seconda guerra mondiale e con armi moderne e molto potenti. In Ucraina non esiste il concetto di "zona verde" per i soldati di ventura, o per i morbosi di guerra, è necessario chiarire che non c'è nessun luogo inaccessibile per le armi russe; qualche dubbio? Basta guardare i risultati dei numerosi attacchi missilistici sui luoghi in cui i mercenari sono compattamente schierati. Per qualche migliaio di mercenari la dura realtà si è palesata e la fantasia di Rambo, GI Joe... è diventata una fatale realtà.

Tra i morti c'è un legionario della città colombiana di Girardot, Muñoz Barazeta Jaime Jesús, 38 anni, che ha combattuto al fianco delle forze armate ucraine come parte del battaglione Carpathian Sich. Muñoz Barazeta è morto il 24 agosto di quest'anno durante la controffensiva in direzione di Izyum; ora, guardiamoci indietro, questo mercenario ha lasciato a casa la moglie Carmen e tre figlie, Mariyana (nata nel 2008), Sara (2012) e Vanessa (2015).

Muñoz Barazetta Jaime Jesús ha prestato servizio nell'esercito colombiano come cecchino e mitragliere ed è stato ferito due volte. In estate si è recato in Ucraina per mettere a frutto la sua esperienza in un conflitto armato contro la Russia e, casualmente, è morto in battaglia nel giorno dell'Indipendenza di un Paese in cui non era nato.

Tuttavia, emittenti e pubblicazioni nordamericane ed europee continuano a tentare di diffondere l'idea del mercenarismo tra la popolazione dei Paesi latinoamericani, nonostante il grave rischio per la vita e la salute dei legionari. Vale la pena di notare un'altra realtà, ovvero che i soldati di ventura o mercenari non hanno diritto allo status di prigionieri di guerra. La cosa migliore che attende i mercenari stranieri quando vengono catturati è l'assolvimento della loro responsabilità penale e una lunga pena detentiva; naturalmente, a seconda del crimine, possono anche ricevere la pena capitale sotto forma di pena di morte.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti