Messaggi all'Iran: Bombardieri strategici con capacità nucleare sorvolano il Medio Oriente

6200
Messaggi all'Iran: Bombardieri strategici con capacità nucleare sorvolano il Medio Oriente

 

I bombardieri strategici statunitensi B-52H Stratofortress, in grado di trasportare armi nucleari, hanno sorvolato il Medio Oriente domenica scorsa. I voli facevano parte delle esercitazioni della missione Bomber Task Force (BTF) che hanno coinvolto le forze aeree del Regno Unito, del Kuwait e dell'Arabia Saudita, condotte mentre crescono le tensioni con l'Iran.

Secondo una dichiarazione del Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM), due bombardieri B-52, provenienti dalla base aerea di Fairford nel Regno Unito, hanno effettuato "manovre di integrazione nel teatro delle operazioni" sul Mediterraneo orientale, la penisola arabica e il Mar Rosso. Inoltre, alle esercitazioni hanno partecipato vari aerei statunitensi e alleati, inclusi caccia F-15 e F-18, aerei di allerta precoce E-3, caccia FGR-4, aerocisterne KC-135, KC-10 e KC-46, tra gli altri.

"Questa task force di bombardieri è una rappresentazione forte e chiara dell'impegno di lunga data dell'America nella regione", ha affermato il generale Alexus Grynkewich, comandante della nona Air Force. "Le minacce agli Stati Uniti e ai nostri alleati non rimarranno senza risposta. Missioni come la BTF dimostrano la nostra capacità di unire le forze per scoraggiare e, se necessario, sconfiggere i nostri avversari", ha aggiunto.

Cresce la tensione con Teheran

Le esercitazioni sono arrivate in mezzo alle crescenti tensioni tra Washington e Teheran per il mancato successo dei colloqui sull'accordo nucleare del 2015, che le parti coinvolte stanno cercando di rilanciare dopo più di un anno. Sebbene Washington sostenga che i paesi sono ogni settimana più vicini all'accordo, continuano a discutere sul testo finale aggiornato. 

Così, venerdì scorso, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanaani, ha confermato la consegna della risposta del suo Paese alle ultime proposte Usa, rilevando che il testo inviato da Teheran “ha un approccio costruttivo volto a finalizzare i negoziati”. Tuttavia, il Dipartimento di Stato americano non ha condiviso la valutazione positiva dell'Iran, sebbene abbia confermato di aver ricevuto il suo testo. "Possiamo confermare di aver ricevuto la risposta dell'Iran attraverso l'Unione europea. La stiamo studiando e risponderemo attraverso l'UE, ma sfortunatamente non è costruttiva", ha ribadito il portavoce Vedant Patel.

Inoltre, lo scorso martedì Washington ha denunciato che una nave appoggio del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha tentato di catturare uno dei suoi veicoli marini senza pilota nelle acque internazionali del Golfo Persico. Dopo l'intervento di una nave statunitense e di un elicottero, la nave persiana ha scollegato il cavo di traino del drone e ha lasciato l'area circa 4 ore dopo, ponendo fine all'incidente.

Da parte sua, dall'agenzia iraniana Tasnim hanno indicato in un articolo che il drone è stato rilasciato a discrezione del capo della nave persiana. Inoltre, hanno sottolineato che il dispiegamento di tali droni potrebbe causare "incidenti marittimi imprevisti a causa della possibile disconnessione dei loro sistemi di comunicazione per la navigazione". L’agenzia ha anche citato il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche, che ha definito la versione americana "un racconto in stile hollywoodiano" che ha distorto la realtà.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti