Messaggio di Zyuganov per 8 marzo: "Questa bella festa apre la primavera della prossima Vittoria"

3007
Messaggio di Zyuganov per 8 marzo: "Questa bella festa apre la primavera della prossima Vittoria"

Pubblichiamo di seguito la traduzione in italiano del messaggio rivolto alle donne russe in occasione della Giornata internazionale della donna, dal Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa, Gennady Zyuganov, pubblicato sul quotidiano Russia Sovietica.

----------------

Vi faccio i miei più sinceri auguri per la Giornata Internazionale della Donna - 8 marzo! Questa bella festa luminosa apre la primavera - la primavera della speranza e della creatività, la primavera della prossima Vittoria. Nella vostra bellezza e fragilità, nella vostra lealtà e pazienza, nella vostra misericordia e nel vostro carattere sublime, care donne, risiede la principale forza della nostra civiltà.

Il governo popolare sovietico dichiarò per primo l'8 marzo festivo. Da allora, abbiamo percepito questa giornata non solo come una celebrazione della solidarietà rivoluzionaria delle donne, ma anche come una celebrazione di un atteggiamento nobile nei confronti del femminile.

Oggi che il mondo occidentale sta rinunciando all'idea di maternità e di famiglia tradizionale, la Russia, e soprattutto la donna russa, si erge in difesa del diritto umano naturale, della dignità e del buon senso.

Durante la Grande Guerra Patriottica, le donne sovietiche hanno difeso valorosamente il Paese su un piano di parità con gli uomini. Per il loro coraggio e il loro altruismo sui campi di battaglia, 92 ragazze sono state insignite della più alta onorificenza del Paese sovietico: il titolo di Eroe dell'Unione Sovietica. Zoya Kosmodemyanskaya, Zina Portnova, Ulyana Gromova, Maria Oktyabrskaya, Natalia Kovshova, Maria Polivanova - il loro sacrificio e il loro altruismo rimarranno sempre nella memoria del popolo.

Oggi i nostri coraggiosi amici si sono alzati in piedi per combattere il neonazismo della NATO. Il capitano delle guardie Zhanna Timofeeva, che durante la battaglia, sotto i pesanti bombardamenti, ha trasportato cinque soldati feriti e ne ha assicurato il trasporto al centro medico. Il maresciallo Ekaterina Ivanova ha salvato tre soldati da un bombardamento e ha coperto il quarto con il proprio corpo, prendendo su di sé le schegge. Sono molti gli esempi di coraggio e altruismo delle donne mostrati durante l'operazione militare speciale.

Che la vostra vita sia illuminata ogni giorno dall'attenzione dei vostri cari, dei vostri figli e dei vostri compagni di lavoro e di servizio.

Vi auguro, care donne, oltre alla primavera dell'8 marzo, come dice la canzone, "un giorno felice all'anno". Voi siete i gioielli della nostra Madrepatria, del nostro pianeta. Siete la speranza e la consolazione del formidabile mondo di oggi. Felicità e salute a voi!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti