Milei su Israele a Gaza: "Stanno seguendo la strategia giusta"

983
Milei su Israele a Gaza: "Stanno seguendo la strategia giusta"

Il Presidente argentino Javier Milei ha spiegato in un'intervista al Washington Post che il suo forte sostegno a Israele nella sua campagna nella Striscia di Gaza è dovuto al fatto che ritiene che Israele stia "seguendo la giusta strategia".

Rispondendo a una domanda della giornalista Lally Weymouth sul suo sostegno "senza mezzi termini" a Israele, Milei - che ha anche commentato la possibilità di convertirsi all'ebraismo - ha ricordato che il suo primo viaggio diplomatico da presidente è stato proprio nella nazione ebraica, dove ha espresso il suo sostegno "non solo per il Paese, ma per il popolo". 

"Dal mio punto di vista, Israele sta agendo all'interno delle linee guida internazionali e credo che la strategia che sta seguendo sia quella giusta, perché non si può negoziare con i terroristi", ha detto Milei, aggiungendo che dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre, ha condannato "l'attacco terroristico" e sostenuto "il legittimo diritto di Israele all'autodifesa".

Secondo Milei, durante il suo governo, l'Argentina ha "intrapreso un cambiamento radicale" nella politica internazionale, "abbracciando le idee di libertà" che, secondo lui, "hanno portato tanta prosperità al mondo" e sono alla base dell'Occidente, inteso come Stati Uniti e anche Israele. In questo senso, ha sottolineato che "i valori di Israele" sono "la pietra angolare delle idee dell'Occidente".  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti