Ministero difesa russo: Aggiornamento sul fronte del Donbass (9 settembre)

2961
Ministero difesa russo: Aggiornamento sul fronte del Donbass (9 settembre)


Lunedì 9 settembre. Aggiornamento sul fronte del Donbass da Ria Novosti. 


"Gli equipaggi dei corazzati BMP-3 della Brigata Marina della Flotta del Pacifico del gruppo di forze Vostok hanno conquistato diverse roccaforti dell'AFU e sono riusciti a tagliare le vie di rifornimento di una grande guarnigione nemica nei pressi di Ugledar". Lo ha dichiarato lunedì con una nota il Ministero della Difesa russo.

“Nel corso del supporto di fuoco delle unità d'assalto, (equipaggi di BMP-3 - NdR) hanno inflitto danni da fuoco alle posizioni AFU vicino a Ugledar. I marines, come parte dei gruppi corazzati sui BMP-3, hanno conquistato diverse roccaforti nemiche e sono riusciti a tagliare le vie di rifornimento di una grande guarnigione dell'AFU sulla sezione di Ugledar del fronte”, ha dichiarato il ministero.

Secondo il comandante del gruppo corazzato - nome in codice “Kryptonets” - i mezzi hanno inflitto ingenti danni da fuoco alle postazioni avversarie. Il meccanico-autista del BMP-3 - nome di battaglia “Veles” - ha osservato che hanno lavorato principalmente "sulle fasce boschive dove il nemico si rifugiava". “Qui avevano delle ottime fortificazioni - 100-150 metri di roccaforti ciascuna. Avevamo il compito di conquistare 12 chilometri, e naturalmente ce l'abbiamo fatta”, ha dichiarato. 

Il Ministero della Difesa ha anche notato come i combattenti dell'AFU su questa sezione del fronte abbiano iniziato ad arrendersi con più frequenza. "Prima di assaltare le postazioni nemiche, le forze russe fanno cadere dall'alto dei volantini con l'offerta di arrendersi e le istruzioni su come farlo", prosegue il ministero.

Mercoledì scorso, il Ministero della Difesa aveva riferito della "liberazione dei villaggi di Karlovka e Prechistovka nella Repubblica Popolare di Donetsk. Quest'ultimo è stato preso sotto controllo dal gruppo Vostok. Le sue unità hanno anche colpito le forze vive e le attrezzature della 58ª Brigata di fanteria motorizzata dell'esercito ucraino e della 117ª Brigata di difesa Thero e hanno respinto un contrattacco".

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti